AIRO mette in campo due nuovi modelli di piattaforme articolate che rappresentano lo stato dell’arte della tecnologia e dell’innovazione. Si tratta della A 12 J E e della A 15 J E, entrambe ad alimentazione elettrica. E’ un segnale concreto dello sviluppo di prodotti sempre meno inquinanti e quanto l’azienda di Luzzara abbia investito costantemente in ricerca e sviluppo di nuovi modelli.
Performance sempre più elevate, combinate a una tecnologia tra le più avanzate nel suo settore, si sposano perfettamente nelle piattaforme articolate A 12 J E e A 15 J E, che risultano inoltre estremamente gradevoli da un punto di vista estetico, riprendendo linee moderne e di design. L’alimentazione elettrica è il fiore all’occhiello delle due nuove piattaforme, potendo contare su un motore a corrente alternata, sia per i movimenti di trazione che di sollevamento. Una particolare applicazione che deriva dal carrello elevatore e che è stata trasferita abilmente alla piattaforma per assicurare agli utilizzatori vantaggi eccezionali, come la minore necessità di manutenzione. I movimenti di trazione e sollevamento, in termini di precisione e comfort, risultano migliori, incrementando la già positiva esperienza di utilizzo che caratterizzano i comandi proporzionali con controllo a rampa dei modelli AIRO.
Proprio nell’ambito dell’uso su rampe – o in genere sulle salite – che si sprigiona una potenza maggiore con un minor assorbimento di energia dalle batterie, permettendo quindi una più elevata durata per le operazioni di lavoro. Nei nuovi modelli A 12 J E e A 15 J E, inoltre, la pompa è a portata variabile, caratteristica che consente ai mezzi di effettuare più movimenti in simultanea, senza alcuna diminuzione di velocità. Per fare un esempio, a macchina totalmente chiusa sarà possibile eseguire una rotazione della torretta contestualmente alla manovra di trazione; si avrà quindi una sensibile riduzione del raggio di sterzatura, che agevola le manovre in spazi ridotti facendo risparmiare tempo all’operatore.
I due nuovi modelli vantano caratteristiche interessanti. La A 12 JE ha un’altezza di lavoro pari a 12 metri, sbraccio di 7,5 metri e una larghezza di soli 1,2 metri. Il modello A 15 J E raggiunge un’altezza di lavoro di ben 15 metri, sbraccio di 8,95 metri e un ingombro in larghezza ridotto a soli 1,5 metri. Entrambe le piattaforme articolate hanno una lunghezza che può essere ridotta di oltre un metro in fase di trasporto o di stoccaggio, grazie al ripiegamento del JIB. Da notare, infine, che entrambi i modelli sono dotati di slitte antiribaltamento che si azionano solo in fase di traslazione con bracci sollevati, offrendo in questo modo il vantaggio di incrementare la luce da terra durante le operazioni di carico e scarico dai mezzi di trasporto, nel superamento di avvallamenti del terreno e di binari dei portoni.
Le dimensioni estremamente compatte, la simultaneità dei movimenti, la precisione e sensibilità dei comandi, rendono questi modelli adatti per lavori in quota in ambienti con ridotto spazio di spostamento. Le gomme antitraccia favoriscono l’impiego in ambienti alimentari, centri commerciali e in qualsiasi complesso industriale ove sia richiesta questa gommatura. L’omologazione per uso in esterno e il tipo di gommatura montata, le rendono inoltre talmente versatili da essere impiegate con efficacia nelle manutenzioni di capannoni e di illuminazioni esterne.
AIRO mette i nuovi modelli a disposizione dei clienti per una prova pratica di utilizzo, con la consapevolezza di saper stupire ancora una volta per qualità e performance.
Cresce la presenza AIRO in Algeria
Notizie positive dall’Algeria dove nella capitale si è conclusa da pochi giorni “Batimatec”, manifestazione espositiva specializzata nei macchinari e attrezzature per l’edilizia, alla quale AIRO ha partecipato con l’esposizione di 2 piattaforme: la A 15 J RTD articolata diesel da 15 m e la X 12 EW WIND scissor elettrico da 12 metri di lavoro. Le macchine svettavano nello stand della BATIVERT EQUIPMENT SARL di TIZI OUZOU, distributori esclusivi dei prodotti AIRO per tutta l’Algeria. Un partner in grado di affiancare all’efficacia commerciale, un elevato servizio post-vendita. Alta l’affluenza dei visitatori e conclusione positiva per AIRO, con la conferma di alcuni contratti di vendita.