Esistono vari tipi di veicoli commerciali a noleggio: furgoni telonati e cassonati, van, pulmini, mezzi leggeri e pesanti. Ma come fare la scelta migliore sul modello da noleggiare?
Intanto iniziamo col dire che tutti i veicoli commerciali risultano convenienti anche da un punto di vista fiscale: infatti possono beneficiare di detraibilità (ad esempio dell’IVA) e deducibilità – anche in caso di noleggio e leasing – sui costi di acquisto e gestione.
La scelta poi va fatta sulla base delle esigenze specifiche, la tipologia di merce e la quantità del carico da trasportare. Vediamo quali sono le differenze tra le tante opzioni a disposizione insieme a Rent Max, operatore specializzato nel noleggio furgoni, che ci aiuta a trovare il mezzo ideale.
Una prima distinzione va fatta tra veicoli commerciali leggeri e veicoli pesanti.
Noleggio veicoli commerciali leggeri
Tra le varie tipologie di veicoli commerciali più note spiccano furgoni e camion, così chiamati comunemente, anche se stando al Codice della Strada il termine corretto sarebbe autocarro, definito dallo stesso Codice come un “mezzo destinato al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”.
Classificati con la sigla N1, relativa ad autoveicoli fino a 35 quintali di massa, rientrano nella categoria veicoli commerciali leggeri (o LCV dall’acronimo inglese che sta per Light Commercial Vehicle) e pertanto possono essere guidati con la patente B.
Noleggio veicoli commerciali pesanti
Per esigenze di trasporto superiori, invece, sono disponibili veicoli commerciali pesanti o industriali, di categoria N2 (tra i 35 ed i 120 quintali) e N3 (masse superiori a 12 tonnellate di PPT – peso totale a terra). Per mettersi al volante di questi mezzi occorre una licenza di tipo superiore, minimo C.
Noleggio van: ideale per il trasporto persone
Il van può essere adibito sia al trasporto di persone che al trasporto di merci. Essendo dotati di 9 posti a sedere, generalmente i van e pulmini a noleggio sono usati come servizio navetta o transfer da aeroporti, stazioni, centri congressi ad alberghi. Si tratta dunque dei mezzi ideali per le agenzie di viaggio, gli operatori del settore ospitalità, turismo e ristorazione, che vogliono offrire un servizio in più ai propri clienti ed avere una nuova opportunità di guadagno.
Noleggio furgoni: per traslochi, trasporto merci
Per grandi quantità di merci o trasporti ingombranti è preferibile la comodità di furgoni, pick-up e camion. Il noleggio furgoni è indicato per chi ha esigenze di spazio speciali: ad esempio, artigiani, imprese edili e di giardinaggio. Per facilitare le operazioni di carico e scarico sono disponibili a noleggio furgoni cassonati e ribaltabili, sia lateralmente che longitudinalmente, e furgoni centinati o telonati con aperture laterali e posteriori.
Pensati per la consegna e il trasporto di merci ingombranti, grazie ai vani molto spaziosi sono adatti anche in caso di traslochi.
Noleggio furgoni frigo: per alimenti e merci deperibili
Negozi di alimentari, distributori di prodotti freschi, minimarket e supermercati hanno necessità di effettuare consegnare capillari di prodotti come bevande o alimenti, sensibili alle temperature. Per il settore F&B quindi si possono noleggiare furgoni isotermici, ossia dotati di cella frigorifera a 220v, sia su strada che su rete.
In caso di business differenziati e in presenza di necessità di trasporto a doppia temperatura controllata, esistono anche versioni di furgoni frigo con paratia, con gradazioni variabili da -20° a 0°.
Mini-novità dalle case automobilistiche
Complice il traffico cittadino sempre più saturato e la mancanza di spazi per la sosta nelle fasi di consegna nelle aree urbane, le case automobilistiche propongono modelli compatti.
Nissan introduce un nuovo modello con badge NV (Nissan Van). Si tratta di NV300, van di medie dimensioni, che si colloca a metà strada tra la serie NV200 e la NV400, completando così la gamma nel segmento LCV. Nissan si conferma leader di mercato, con un’offerta capace di accontentare le esigenze di tutti i clienti proponendo oltre alla serie NV numerosi furgoni identificati con la sigla NT (Nissan Trucks).
Anche il nuovo Expert di Peugeot è un furgone compatto, perfetto per gli spostamenti urbani. Può trasportare un carico fino a 1400 kg ed è proposto in tre lunghezze da 4,60 m fino a 5,30 m.