Negli ultimi anni la visione di film e spettacoli è cambiata notevolmente. Streaming e on demand la fanno sempre più da padrone e la rete permette di assistere in tempo reale anche a prime tv d’oltreoceano. Piano piano abbiamo visto sparire i negozi di noleggio home video e aumentare i siti (legali o meno) che offrivano prime visioni o vecchi film in streaming o a noleggio.
Dopo la cessione definitiva di Blockbuster, Sky UK, attraverso il proprio servizio Sky Store, ha deciso di adeguarsi al mercato e mettere a disposizione il suo servizio di noleggio film anche a chi non è un suo abbonato. E in numeri gli hanno dato ragione. Ad oggi, infatti, nel Regno Unito, Sky Store si è rivelato un successo con oltre 2 milioni di noleggi effettuati, secondo quanto riportano dagli ultimi dati del 2013.
Un successo annunciato, forse, un po’ per la praticità d’utilizzo, basta una connessione internet, un po’ per i prezzi decisamente competitivi che vanno da 3,49 sterline, per i film più recenti, fino a 1,99 sterline per i titoli del passato e 0,99 sterline per le offerte.
“Siamo entusiasti che in milioni di case si possa accedere a centinaia di successi ai box office e ai classici più amati – sottolinea Nicola Bamford, amministratore di Sky Store – Tutto quello di cui si ha bisogno è una connessione internet e si è pronti. Chiunque può iscriversi per vedere in streaming un film dove e quando vuole”. Ora aspettiamo che il servizio sia attivo anche in Italia