Il web, da sempre, stimola indubbiamente le idee imprenditoriali più strampalate. Oggi vi racconto (se non la conoscete) la storia di Jason Sadler, un 30enne americano, padre di iwearyourshirt.
Jason, giovane 25enne, ha dato vita al suo business nel 2008. Il piano era semplice, indossare T-shirt con tanto di marchio e slogan personalizzato fornite da aziende committenti, per poi utilizzare i social media e promuovere il prodotto o servizio.
Fin qui nulla di che direte voi, ma cosa ci vuole, vi chiederete… Eppure il progetto si è rivelato da subito vincente, tanto che nel 2010 a indossare le magliette sponsorizzate insieme a Jason si è aggiunto Evan per sopperire alle innumerevoli richieste di Brand più o meno noti. Nel 2011 alla allegra combriccola si è aggiunta anche Caroline e quest’anno Evan è stato sostituito da Sean.
Oggi, il simpatico imprenditore guadagna in media circa 100mila dollari all’anno semplicemente indossando le magliette sponsorizzate.
Come funziona?
Innanzitutto Jason e i suoi amici si infilano le magliette e cominciano a scattare foto, girare piccoli video, farsi vedere in giro. dopo di chè scrivono post per il loro (ma anche per altri) blog e aggiornano lo stato dei propri profili Facebook con le nuove immagini in cui indossano le magliette raffiguranti lo sponsor del momento. Fatto questo, dialogano con seguaci, amici e fan, inseriscono le foto su Flickr, lanciano messaggi su Twitter, caricano i video su Youtube. Insomma passano il tempo al computer con amici e conoscenti per un totale di circa 50.000 utenti raggiunti al giorno, più di 500.000 impressions a settimana, e un seguito di fan agguerriti che vengono coinvolti nelle più disparate attività, dai giochi ai concorsi e chi più ne ha più ne metta. Provare per credere.
Quanto costa?
Nel 2008, all’inizio della sua carriera, Jason si faceva pagare in base al giorno dell’anno. Banalmente 1 dollaro per il 1 di gennaio, 2 dollari per il due , 3 per il tre, e così via.. fino ad arrivare a 365 dollari per chi prenotava il 31 di dicembre. Già il secondo anno però, dato il successo dell’idea furono previste offerte speciali per i clienti più fedelin che decidevano acquistare più giorni di sponsorizzazione. L’importo settimanale, per esempio era circa 615 dollari mentre quello mensile a 1.500 dollari.
Oggi le cose sono decisamente cambiate. Il team è crescuto. Il lavoro è più marketing oriented e i prezzi si sono praticamente quadruplicati. Jason prevede minimo una settimana di sponsorizzazione per 2.500 dollari, il pacchetto mensile costa invece 6.500 dollari. Qualcuno vuole provare anche da noi.