Ma come è possibile tu non abbia un fidanzato? Ogni ragazza single intorno ai 30 se lo è sentito dire perlomeno una volta da almeno una nonna, zia, parente mezza sconosciuta intervenuta a una cena o a un evento importante per la famiglia.
Insomma: una vera scocciatura.
Ma per fortuna un intraprendente imprenditore cinese si è ingegnato per risolvere, almeno in patria, questi (fastidiosissimi) problemi, organizzando un piccolo grande business: noleggiare fidanzati. Sono presto spuntati come funghi siti che offrono questo servizio (il più famoso è taobao, l’equivalente cinese di eBay), soprattutto in vista della festa di primavera, la più importante per i cinesi, quando le famiglie si riuniscono, più o meno come facciamo noi nel periodo natalizio.
E così molti – non più molto – giovani (soprattutto ragazze, siamo sincere) per evitare l’imbarazzante questione sentimentale navigano nel web sfogliando le foto, leggendo le schede, controllando gli oroscopi di perfetti sconosciuti disponibili, in modo da poter scegliere la persona adatta. Con calma ragionano su chi potrebbe risultare più credibile per la messinscena familiare e solo dopo aver confrontato tutte le tariffe possono decidere di aggiungere al carrello virtuale la dolce metà prescelta per il periodo desiderato.
Si, ma quanto costa?
Parlando di prezzi, a seconda delle caratteristiche e delle competenze che il fidanzato in affitto possiede, si deciderà la tariffa giornaliera o quella oraria. Il costo medio per il noleggio di un fidanzato con sufficienti caratteristiche, capace, quindi, di far fare una bella figura alla Bridget in questione, conversando amabilmente con i suoi cari e in grado di svolgere piccoli lavori domestici è di circa 10 yuan all’ora (poco meno di 1,20 euro). Generalmente si spendono quindi, più o meno, tra i 30 e i 35 euro al giorno, ma esistono anche “fidanzati” di alto livello, che chiedono fino a 235 euro.
Il contratto prevede che i due falsi partner si possano abbracciare e tenere per mano, prendendo, ovviamente, parte ai banchetti familiari, ma niente baci (anche se qualcuno offre anche questo “servizio” pagando un supplemento che si aggira attorno ai 15 yuan, circa 2 euro, a prestazione) e (assolutamente) non si dorme insieme.
Attenzione però, i furbetti sono sempre in agguato e si sono già registrate alcune truffe. Gli avvocati cinesi hanno allertato la popolazione, mettendo in guardia i cittadini: affittare un fidanzato può comportare dei rischi, in quanto non esiste una legislazione su una materia così bizzarra e singolare, quindi, consigliano vivamente di non rivolgersi mai a sconosciuti ma solo ad agenzie referenziate
Insomma, care le mie Bridget Jones cinesi, siete avvisate, potete evitare le domande imbarazzanti, ma a vostro rischio e pericolo.
Dovrebbero fare uno sito come questo anche in Italia. 🙂