Un canone di noleggio razionale?

Chi crea più ricchezza?
Chi crea più ricchezza?

Chi crea più ricchezza?

Zilliant, una società specializzata in consulenza e servizi per la gestione del pricing e delle decisioni commerciali, ha annunciato un nuovo servizio, chiamato Rational Pricing, per l’ottimizzazione dei canoni di noleggio, che si propone di migliorare i livelli di time utilisation e i ricavi delle imprese di noleggio, attraverso un miglior allineamento dei canoni con il mercato e le relazioni con i clienti.

Tra i fattori presi in considerazione da questo strumento ci sono la durata del noleggio, l’area geografica e la spesa del cliente. Sul suo sito l’azienda vanta l’utilizzo di tecniche di analisi statistiche avanzate per l’interpretazione dei dati spesso ridotti e incompleti che derivano dall’analisi delle vendite di un’impresa di servizi B2B.

Il risultato del servizio è l’indicazione dei canoni di noleggio giornaliero, settimanale e mensile da praticare, e un sistema di indicatori che gli addetti alla vendita possono usare nei loro preventivi ai clienti. Il sistema prevede ad esempio sconti sul canone all’aumentare della durata del noleggio, che nella visione dell’azienda vengono comunicati in piena trasparenza al cliente.

Zilliant vanta tra i suoi clienti del settore del noleggio la finlandese Cramo, che grazie a questo sistema avrebbe aumentato la durata dei noleggi del 6% e il giro d’affari del 2-3% nei paesi in cui lo ha adottato (anche se non è chiaro se questi risultati sono stati ottenuti a parità di tutte le altre condizioni, ed escludendo altri fattori esogeni, ma è ipotizzabile di sì).

E voi, cari lettori di questo blog, quali strumenti utilizzate per prendere le decisioni necessarie a definire il pricing dei vostri servizi e i canoni di noleggio da praticare?

Avete adottato sistemi di gestione multi-variabile come quello appena descritto (anche se magari meno sofisticati), o vi basate solo sul vostro istinto commerciale?

Oppure su una combinazione dei due?

E quanto del vostro percorso di definizione del canone e del prezzo condividete in modo diretto con il cliente finale?

Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.

Tag dell'articolo: B2B, canoni di noleggio, Noleggio

Newsletter - RentalBlog

Iscriviti Qui alla Nostra Newsletter

Ricevi tutti i nostri aggiornamenti esclusivi sul mondo del noleggio

NEWS CORRELATE

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per non perdere i nostri aggiornamenti.

Marketing a cura di