La manutenzione è sempre più trainante
I numeri confermano l’importanza strategica del settore della ristrutturazione in Italia: dal 2011 al 2015 sono partiti 2,5 milioni di cantieri di manutenzione straordinaria. Nel 2014 sono state presentate 300.000 domande, di cui 214.000 hanno riguardato la sostituzione di infissi. Tra il 1998 e il 2016, 14,2 milioni di italiani hanno beneficiato degli incentivi, per 237 miliardi di lavoro.
Sono i dati forniti dal Cresme, in occasione del recente Congresso di Angaisa. Si tratta di un mercato che è praticamente composto in gran parte dai piccoli interventi, mentre sono ancora poche le opere di rigenerazione urbana e gli interventi nei quartieri, anche se esistono precise agevolazioni di benefici fiscali. Sui singoli edifici, sempre grazie alle agevolazioni recentemente confermate e anche migliorate, si iniziano a vedere i primi interventi, principalmente per migliorare l’efficienza energetica.
Tag dell'articolo: Cresme, ristrutturazione