Mentre tutti gli abbonati italiani stanno ricevendo la newsletter con le novità di aprile, i dati rilasciati da AllFlicks segnalano una significativa riduzione dei titoli a catalogo del colosso dello streamig Netflix.
Secondo l’indagine, le statistiche parlano chiaro: nel gennaio del 2014, Netflix ha offerto ai suoi utenti USA una selezione di 6.494 film e 1.609 spettacoli televisivi, per un totale di 8.103 titoli. Secondo i dati del 23 marzo 2016, la compagnia capitata da Reed Hastings offre solo 4.335 film e 1.197 spettacoli televisivi, per un totale di 5.532 titoli. In altre parole, il catalogo di Netflix si è ridotto del 31,7%, ovvero 2.571 titoli, in meno di due anni e mezzo.
Il calo maggiore si registra nella selezione dei film, 2.159 titoli pari al 33,2%, rispetto all’offerta televisiva (serie tv e documentari) con 412 spettacoli in meno pari al 25,6%.
Ma a cosa sono dovuti questi numeri? Secondo AllFlicks un’ipotesi plausibile è la crescente concorrenza dei servizi in streaming come Hulu e Amazon Prime, per questo Netflix sta furbescamente sempre di più investendo in programmi (sia televisivi che cinematografici) originali e di qualità. Vedremo come andrà a finire, nel frattempo godiamoci un film… in streaming.