Secondo la Bibbia americana dello show business, Variety, Netflix, il leader americano del noleggio di film via Internet (direttamente online o tramite consegna dei DVD via posta) sta preparando il lancio del suo servizio anche in Europa, anche se questo va contro gli annunci fatti nei mesi precedenti.
Secondo alcune fonti (invero non meglio precisate) presso i principali distributori europei di film, Netflix aprirebbe in Spagna e Regno Unito nel primo trimestre del 2012. Il fatto che i responsabili di Netflix non abbiano risposto alle richieste di Variety fanno ovviamente ipotizzare che ci sia sotto davvero qualcosa.
L’ingresso nel Regno Unito, per certi versi scontato viste le caratteristiche del mercato, sarebbe ora ulteriormente favorito dalle difficoltà in cui si trova BSkyB, la controllata dell’impero mediatico di Rupert Murdoch che costituisce uno dei concorrenti più agguerriti.
La mossa internazionale di Netflix avrebbe senso anche quando si pensa che nelle ultime settimane l’azienda ha alzato in modo forte le proprie tariffe (sia per lo streaming che per la consegna dei film in DVD via posta), scatenando tra l’altro l’ira dei clienti e le critiche su Internet. Secondo Variety l’aumento dei prezzi servirebbe a coprire i maggiori costi dei film, in generale e in seguito all’acquisto di più versioni per mercati diversi.
Come purtroppo accade spesso quando parliamo di aziende estere di successo che pensano di espandere la propria attività di noleggio, anche in questo caso l’Italia è fuori dai piani a breve e medio termine. Un ulteriore segnale di come nel nostro paese, tra concorrenza del satellite, banda larga ma non larghissima, servizi postali non eccellenti, Major non propriamente lungimiranti e pirateria, ci sia poco spazio per il noleggio di DVD, tradizionale o meno.