Un altro esempio delle applicazioni delle nuove tecnologie al noleggio ci viene da NES Rentals, che ha introdotto un nuovo servizio per i propri clienti del noleggio di piattaforme aeree, basato su un sistema di avviso in tempo reale della consegna delle macchine in cantiere, attraverso email o il portale web dell’azienda.
Il sistema si basa sugli scanner portatili in cui il noleggiatore ha recentemente investito e di cui sono dotati tutti i sui autisti che effettuano il trasporto delle macchine in consegna. Nel momento in cui una piattaforma viene consegnata, l’autista passa allo scanner un codice a barre, e lo scanner invia l’informazione al sistema centrale della NES, che provvede a informare il cliente.
Quest’ultimo può trovare sul portale anche informazioni sul contratto o sulle condizioni delle macchine.
I vantaggi per il cliente
Secondo l’azienda questo sistema consentirà ai clienti di programmare meglio l’attività lavorativa e di ridurre i costi del personale che visita i diversi cantieri per controllare l’avvenuta consegna delle macchine a noleggio ordinate.