Nel primo trimestre 2012 il Panel Rental Blog registra un crollo deciso dell’indice sintetico di fiducia relativo al confronto tendenziale con lo stesso periodo del 2011. Il saldo complessivo passa dal già negativo -24,3% a –63,4%, il valore medio più basso da quando è iniziato il monitoraggio da parte di Rental Blog. Anche il dato congiunturale (confronto con il trimestre precedente) cala da – 8,1% di tre mesi fa a –46,3%.
Il dato è preoccupante, perché è il segnale di conferma, che non avremmo voluto registrare, della complessiva frenata di tutta la filiera. Questo era stato in parte già previsto tre mesi fa dai rispondenti al Panel, ma non con un’intensità di questo tipo: i rispondenti in media ipotizzavano sì una riduzione, ma i pessimisti superavano gli ottimisti di solo (si fa per dire) il 21%.
Il dato è anche coerente, ad esempio, con la riduzione del 22,4% delle vendite di macchine da cantiere registrata da UNACEA nel primo trimestre di quest’anno.
Per il primo trimestre 2012 le imprese sono relativamente più ottimiste: il saldo sintetico percentuale torna in positivo (+19,6%). Le imprese di produzione/vendita e quelle di noleggio sono più ottimiste di quelle delle costruzioni, che oscillano tra ottimismo e pessimismo.
Speriamo che almeno questo dato, fra tre mesi, venga confermato a consuntivo. E’ però anche vero che, partendo da una situazione così negativa, sarebbe forse difficile registrare un ulteriore aumento del pessimismo.
Il segmento di attività di gran lunga più promettente per i prossimi mesi continua a essere quello della ristrutturazione di edifici residenziali. In generale tengono solo le ristrutturazioni, evidentemente meno costose e in mano per lo più ai privati (e meno alla PA). Mancano invece le risorse, a tutti i livelli, per una ripresa delle costruzioni vere e proprie.
Su tutti questi temi, come sempre, il blog è aperto ai commenti dei lettori.