Mentre una coltre di neve ricopre il nostro bel Paese è bello sognare di lasciare la città e navigare verso mete più calde. Caraibi, Thailandia, Polinesia e chi più ne ha più ne metta, tra acque cristallo, sole e vegetazione lussureggiante si tratta sempre di luoghi da sogno. Se poi si decide per una formula alternativa al classico resort, il viaggio risulta economicamente molto meno proibitivo. Un pacchetto volo più imbarcazione a noleggio, ad esempio, può permettere a una famiglia di 6 persone di viaggiare con poche migliaia di euro. Grazie ai comparatori di prezzi è possibile scoprire che una barca a vela per 6, tre cabine e due bagni) alle Seychelles dal 13 al 20 febbraio costa solo 2.700 euro (fonte GlobeSailor).
Lo stesso vale se si decide di affidarsi ad abitazioni private. Su Airbnb una casa Cuba, sempre per 6 persone nello stesso periodo, costa 1.800 euro a L’Avana, ma il prezzo scende a 1.200 per la stessa tipologia di abitazione a Trinidad. Non solo Airbnb però: Homeaway offre una selezione di strutture private a prezzi competitivi. Sul loro portale scopriamo che si può soggiornare a Lanzarote nelle canarie con una spesa di circa 80 euro al giorno (che diviso 6 fa poco più di 13 euro a testa).
Quindi, se non sopportate il freddo e non avete intenzione di inforcare gli sci, prenotate un aereo e noleggiate un’imbarcazione, o sfruttate la sharing economy facendovi ospitare da host selezionati: anche una vacanza low cost può essere da sogno.