Diciotto partecipanti particolarmente appassionati e coinvolti hanno trasformato le due giornate formative di Rental Academy in un’esperienza collettiva che va ben oltre la condivisione di nozioni e contenuti e che, con il tripudio finale dei baci e abbracci, ha evidenziato quanto l’unione di eccezionali doti umane e competenza professionale possano generare sempre qualcosa che si porterà dentro per sempre come esperienza positiva.
Il primo compito di un formatore, aprendo un nuovo gruppo, è quello di collocarsi subito al suo interno con l’intento di favorire la naturale interazione, ma a volte la timidezza e la ritrosia dei partecipanti possono rendere difficile l’intento. Essere al contempo una figura autorevole ma anche aperta e stimolante, che aiuti uno per uno a entrare in una spontanea dimensione di gruppo, porta a creare interazione fin dalle prime battute. E infatti, già al termine del giro di presentazione in apertura della prima giornata (che ha impegnato oltre un’ora), si è capito chiaramente che sarebbe nato di lì a poco un gruppo solido e collaborativo, dove le differenze di carattere e di esperienza sarebbero state colmate dalla qualità della condivisione. E’ raro però trovare in aula così tanta passione e coinvolgimento: una voglia di intervenire in ogni argomento con domande e considerazioni, ma anche una capacità di ascolto così profonda, rispettosa e costante che ha contagiato tutti.
Complici anche le delizie della pasticceria napoletana, le pause per il pranzo e i caffè gustate in un’atmosfera rilassata, il gruppo ha aderito spontaneamente anche all’idea di una cena insieme con tanto di passeggiata sul lungomare di fronte a Castel dell’Ovo, collegando in modo conviviale le due giornate e facendo esplodere un’amicizia che accompagnerà tutti per molto tempo. Marco Scarano, titolare dell’azienda Elevateur che aveva iscritto al Master il figlio Davide e un collaboratore, ha fatto da padrone di casa alla serata, scatenando la gara a chi sarà più generoso e ospitale nelle prossime visite reciproche per rivedersi e magari far nascere preziose collaborazioni in futuro. Visite che non mancheranno, ne siamo certi.
Racconto queste cose ancora con viva emozione, pensando alle bellissime parole ascoltate al termine della due giorni; ma soprattutto con la ricchezza di chi vede ripagati i propri sforzi sul campo pensando all’intensità di un corso impegnativo e così ben riuscito in ogni momento (nelle parti do lezione frontale come in quella degli esercizi di gruppo, tutte caratterizzate da grande interazione) e proprio grazie alle persone che lo hanno animato, ponendo formatori e alunni sullo stesso piano.
Ora i gruppi di Bologna e Napoli potranno congiungersi e proseguire insieme per completare il percorso formativo del Master in Noleggio con le date successive che, ricordiamo, sono tre e dedicate ad altrettante tematiche verticali:
- 14 maggio – La comunicazione digitale per il noleggio
- 5 giugno – Gli aspetti normativi, contrattualistici e normativi
- 9 luglio – La costruzione del reddito del noleggiatore
Le aziende partecipanti alle due edizioni del Master Breve hanno diritto alla prelazione sull’iscrizione e a una tariffa convenzionata, potendo anche iscrivere persone diverse a ogni singola data. Salvo disponibilità, le giornate formative saranno aperte anche a chi non ha partecipato al Master Breve.
Per tutte le informazioni e per iscriversi scrivete a segreteria@rentalblog.it oppure consultate il sito www.rentalacademy.it
con enorme piacere ma anche affetto, a distanza ormai di una settimana dalla bellissima esperienza condivisa, mi faccio portavoce del gruppo partecipante, per comunicare ancora una volta, quanto non solo il master si sia rivelata un’ esperienza utile sotto il profilo formativo, ma anche quanto ci abbia arricchito a livello umano… tanto, rispetto al breve periodo vissuto assieme.
Consiglierei l’ esperienza ad altre società, non solo perché, soffermarsi a riflettere su concetti che spesso, facendo parte della nostra ordinarietà, finiscono per esser dati per “scontati”, m a anche perché, ascoltare punti di vista altrui o ancora, comprendere quanto sia importante l’ analisi e lo studio e la diffusione di essi, ci aiuta ad ampliare le nostre vedute ed a stimolare la qualità dei nostri pensieri.
Importantissima ancora, è stata la condivisione delle esperienze reciproche che ci danno modo in ogni caso di accrescere ilnostro bagaglio personale.
Forse sembreranno delle banalità quelle che sto’ scrivendo, ma posso garantire che, ancora oggi, a distanza di giorni, ci sentiamo accomunati da una bella sensazione di entusiasmo .
Ancora complimenti a voi, Pierangelo e Marco, per l’ organizzazione tutte e perchè avete saputo tenere sempre viva e costante in noi la soglia di attenzione e di partecipazione e per averci coinvolto con utili ma anche divertenti esercitazioni di gruppo, in fine, complimenti per la location scelta, accogliente, confortevole, ottimo cibo e con addetti al personale molto disponibili e cordiali.
Ancora un grazie.
Ilaria