Il monopattino elettrico rappresenta un nuovo mezzo per muoversi in modo agile in città, amato soprattutto dai più giovani. Terreno di prova è Parigi, una delle città europee più fertili in campo di mobilità sostenibile. Gli ingredienti per il successo ci sono tutti e la startup americana Lime li ha fiutati, puntando a rivoluzionare la mobilità in tutta Europa, come sta già facendo oltre Oceano.
La società californiana, infatti, che conta un milione di utenti in 60 città statunitensi, ha inaugurato nei giorni scorsi il servizio nella capitale francese. Nelle strade parigine sono comparsi centinaia di monopattini, destinati ad aumentare nei prossimi mesi. Il funzionamento è sempre lo stesso: ci si registra tramite App e, una volta trovato il monopattino più vicino, lo si sblocca con lo smartphone, attraverso cui si fa anche il check out una volta giunti a destinazione.
Il costo è di un euro a noleggio più 15 centesimi per ogni minuto di utilizzo, e il mezzo può essere parcheggiato in strada, senza bisogno di portarlo in aree apposite. Tutti i monopattini hanno un’autonomia di 32 chilometri e una velocità massima di 24 chilometri all’ora, sono provvisti di casco e utilizzabili sono da maggiorenni con patente.
Quale sarà la prossima città interessante per Lime?