Dopo le auto elettriche, Milano investe anche sulle due ruote con 100 scooter elettrici per spostarsi comodamente all’interno della circonvallazione esterna. Il servizio è attivo da pochi giorni ma è già previsto un aumento dei mezzi che diventeranno 500 nell’arco di un anno.
Il servizio funziona esattamente come gli altri già disponibili in città:
- si scarica l’app MiMoto,
- ci si registra al servizio,
- si localizza lo scooter più vicino,
- lo si prenota,
- lo si utilizza.
- lo si ripone in un punto qualsiasi dell’area consentite (all’interno della circonvallazione esterna)
Allo sblocco del mezzo l’utente potrà accedere al bauletto del mezzo dove si trovano anche due caschi omologati di due misure differenti con relativo sottocasco usa e getta. I mezzi permettono di viaggiare in due e serve la semplice la patente B (o quella del motorino).
La tariffa è di 23 centesimi al minuto, 6,90 euro se si prenota un’ora oppure 29,90 per tutto il giorno. In caso di soste intermedie è prevista anche una tariffa di parcheggio pari a 0,9 euro.
Milano diventa sempre più ecologica e ecosostenibile, speriamo che il resto d’Italia segua il (buon)esempio