Tra madie e tovaglie ricamate, candelabri e lanterne, sotto alberi di mandorlo e candele che ricordano il mare… riesci quasi a sentirlo l’odore, del blu cobalto di cui si tingono i tovagliati e di bianco spuma di cui si colorano i fiori garbatamente adagiati su un letto di ceramiche decorate.
Puoi scegliere l’ambiente che vuoi, quello che più ti rappresenta, per celebrare un avvenimento, ricorrendo ad un servizio di noleggio a tutto tondo, tra allestimenti e spazi che ricreano atmosfere secondo i gusti personali di uno stile ricercato.
Enmò utilizza la formula del noleggio per scandire i momenti conviviali e per organizzare un evento, con cura e dovizia di dettagli, mettendo in relazione un buffet ad accostamenti disegnati sul profilo dell’ambiente a disposizione.
Strutture ricettive, catering, aziende e privati rappresentano il target a cui Enzo Mosca si rivolge, la sua offerta di noleggio rispecchia l’esigenza del cliente che vuole comunicare con originalità avvenimenti importanti.
Da premiare la comunicazione
Un’offerta ben comunicata sin dall’inizio sul web, sapendo mettere in evidenza un servizio che si prende cura del cliente dal primo all’ultimo momento: dall’informazione sull’offerta principale, ai servizi accessori (consegna, trasporto, assistenza), alla possibilità di consultare un catalogo online, ed eventualmente ordinare, fino alla spiegazione delle logiche che sottostanno alla scelta dei dettagli (i fiori ad esempio vengono scelti a seconda della stagione, mentre i colori di una candela o dei piatti da portata sottolineano la specifica ricorrenza).
Da premiare l’idea
Fare della propria passione un importante business fino a diventare leader in un territorio acerbo quale quello siciliano che al mondo del noleggio non è avvezzo. Questione di mentalità o di fiducia, ma Enzo, in una breve intervista lo dice chiaramente: “un’attività di cui sono perdutamente innamorato da una decina d’anni – la cura delle scenografie – e per la quale volevo trovare uno sbocco nel settore del noleggio per diversificare e destagionalizzare” (leggasi: creare nuove opportunità).
Da premiare il coraggio
Fare da apripista in un territorio difficile, reinterpretare un business esistente, scontrandosi con il momento economico contingente, darsi uno sbocco più ampio, catturando le esigenze di un mercato tutto nuovo e, soprattutto, non stancarsi di creare per mettersi di fronte a sfide che aprono nuovi scenari. Enzo ci racconta ad esempio che è in fase di brevetto una tecnica innovativa per la pulitura di stoviglie, porcellane, cristalli e argenteria.
Noleggiatori si diventa!
Il noleggio visto da qui è uno strumento di diversificazione, nasce dalla costola di un business esistente e, mantenendo fede all’anima dell’offerta, si arricchisce di servizi accessori che lo rendono ancora più appetibile rispetto ad una vendita tout court.