Nel medio e lungo termine, alla fine ci sono solo due strategie sostenibili: vendere un prodotto o servizio che vale di meno per meno denaro, o vendere qualcosa che vale di più, ottenendo un ricavo maggiore.
Le altre due strategie non sono praticabili: offrire molto valore e farselo pagare poco è tipico del settore non profit, oppure delle aziende che alla fine falliscono; vendere poco valore e farselo pagare molto è il sogno di ogni imprenditore, ma a meno che non si tratti di un monopolio o di un oligopolio, alla fine arrivano quei guastafeste dei concorrenti.
I clienti, inoltre, dopo un po’ si accorgono del reale valore della nostra offerta, e scelgono di conseguenza.
Per alcuni, questo significa scegliere di ricevere un po’ di valore meno, ma di pagare di meno: è il caso delle compagnie aeree low cost, che ti porteranno a destinazione per pochi euro, ma partendo a orari scomodi, da aeroporti distanti (più ci penso e più mi fa sorridere parlare di Milano… Orio al Serio!) e con sovratasse per i bagagli in più.
Per altri significa spendere di più in cambio di un servizio migliore, più completo, senza problemi, che ti semplifica la vita.
E’ il momento di fare delle scelte…
Il problema è , come dicono oltreoceano, il Businnes…. Le nostre imprese non sono No-profit… Le nostre imprese DEVONO FARE UTILI. E invece bbiamo un Stato-Socio, governato da una banda di disonesti, gonfi dei loro privilegi e lontanissimi dalla realtà del lavoro ( quello vero), che ci distrugge dissanguandoci. Come si fa a dare un servizio migliore, completo.. di alto livello se cmq il cliente non è disposto a pagarlo? …Questi mangiapane a tradimento dei nostri politici ci hanno ridotto alla miseria.. e alla speranza che qualcuno CHIUDA PRIMA DI TE. Siamo diventati dei CANNIBALI.. Non abbiamo scelta.. dobbiamo divorarci a vicenda. Qualcuno sopravviverà. Vittorio Tavanti