Organizzare un matrimonio è costoso, sia in termini di tempo che, soprattutto, economici. Per questo motivo sempre più spose, attente alle spese familiari, si concedono una funzione chic noleggiando buona parte del materiale.
Partiamo dall’abito: sono sempre più le spose che decidono di non affrontare l’acquisto di un vestito che verrà indossato, si spera, solo una volta nella vita. Per questo motivo mote boutique hanno deciso di offrire il servizio a noleggio. In questo modo le spose potranno sfoggiare abiti di moda che spesso appartengono a ragazze che si sono sposate non più di uno o due anni prima, o magari sono parte di una sfilata di passerella, che non hanno nulla da invidiare alle nuove collezioni. Allo stesso modo anche le mamme della sposa (e dello sposo) possono trovare abiti e gioielli da cerimonia interessanti a prezzi vantaggiosi.
Anche i gioielli e gli accessori possono essere presi a noleggio. Dai più esclusivi a quelli più classici si trova davvero di tutto. Possono tranquillamente essere noleggiati on line, attraverso portali come Jewmia oppure nelle boutique che offrono il servizio. Allo stesso modo lo sposo potrà sfoggiare un orologio all’ultima moda o un gioiello particolare.
Passiamo ai trasporti. Qui è facile sbizzarrirsi tra auto d’epoca, limousine, carrozze a cavalli. Gli sposi possono decidere di investire da poche centinaia di euro ad alcune migliaia, tutto è possibile e l’effetto wow è assicurato.
Infine è possibile noleggiare anche fiori e piante per l’addobbo della chiesa e del ristornante. Ovviamente qui la scelta è un po’ più limitata, si trovano sempreverdi e piante di stagione, si fa più fatica a reperire fiori esotici o particolari.
Insomma anche il matrimonio più chic può diventare alla portata di tutti grazie al noleggio.