Chi di noi non ha mai perso o dimenticato qualcosa in giro? Oggi, con un mondo sempre più connesso e social, non poteva non nascere una soluzione online, il portale FindMyLost.
Il funzionamento è semplicissimo: quando si trova un oggetto smarrito, basterà registrarsi gratuitamente alla piattaforma compilare la scheda riguardante l’oggetto ritrovato segnalando il luogo del ritrovamento, aggiungendo nel caso una foto. SI attende quindi che il proprietario lo reclami, ci si quindi accorda poi sulla restituzione e il gioco è fatto. D’altro canto il solo Ufficio Oggetti Rinvenuti del Comune di Milano raccoglie e classifica oltre 30mila oggetti l’anno e, secondo le stime, gli oggetti smarriti sono oltre 180mila in tutta l’area metropolitana, 8 milioni in tutta Italia. FindMyLost si pone quindi come servizio di pubblica utilità per chi trova ma soprattutto per chi cerca.
Da qualche tempo, inoltre, il portale collabora attivamente con Share’Ngo, il servizio di car sharing elettrico che, per ogni oggetto smarrito su uno dei propri veicoli restituito al legittimo proprietario premierà l’impegno dell’utente-ritrovatore con un bonus di minuti di guida gratuiti. Obiettivo principale della collaborazione è di incrementare il tasso di restituzione degli oggetti smarriti rendendo veloce, snello ed efficiente il servizio. Una bella idea che semplificherà la vita alle persone un po’ distratte.