Le tre principali associazioni spagnole del noleggio ANAPAT (noleggio di piattaforme aeree), ASEAMAC (noleggio generalista) e FANAGRUMAC (noleggio gru), hanno creato una federazione nazionale: ConfalQ (Confederation del Alquiler).
Questa nuova federazione si propone da un lato di ottenere maggiori sinergie ed efficienza nelle attività di ciascuna di esse, e dall’altro stimolare la collaborazione nell’attività di lobby e in altre aree (come la formazione).
Insieme esse rappresentano 180 membri e circa l’80% del mercato spagnolo del noleggio. Un mercato che, è bene ricordarlo, ha visto dai picchi del 2007 una contrazione compresa tra il 60% e l’80% a seconda dei segmenti. In molti dei quali, tra l’altro, resta una sensibile sovracapacità in termini di dimensioni delle flotte a noleggio.
E’ inoltre interessante notare come tra gli obiettivi della nuova federazione per ora non ci sia la richiesta di investimenti governativi in infrastrutture, difficilmente realizzabili da un governo a corto di risorse, quanto piuttosto l’intervento (molto più economico per le casse dello stato spagnolo) su temi come i termini di pagamento: un problema (come in Italia) già grave prima della recessione e ulteriormente esacerbato da quest’ultima.
Sempre sul fronte dell’attività di lobby, segnaliamo infine che l’organo che rappresenta i produttori di macchine per l’edilizia a livello europeo, il CECE (Committee for European Construction Equipment), ha lanciato un sondaggio sui macchinari non rispondenti alle normative UE introdotti sul mercato europeo. L’obiettivo è raccogliere informazioni sufficienti a sollevare questo tema, e quello della necessaria sorveglianza da parte delle autorità europee.