Tre aziende piemontesi, Ferrari Trasporti e Farioli, entrambe di Novara e CMI Noleggi di Torino, hanno unito le forze intraprendendo un nuovo percorso imprenditoriale che li vede soci in un punto di noleggio a tutto tondo. Tre società indipendenti, ma complementari, con un rapporto di collaborazione solido e strutturato alle spalle. Tre giovani imprenditori che credono nelle proprie capacità e nel mercato, tanto da investire nel settore in un momento in cui molti fanno un passo indietro.
Nolotre nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per aziende e professionisti della zona, offrendo un’ampia gamma di macchine da lavoro tra cui PLE, carrelli elettrici, autogru e sollevatori telescopici: un servizio completo e di qualità, dal sopralluogo, formazione, al trasporto e manutenzione ottimizzando tempi e costi. Attivo da pochi mesi, questo nuovo punto noleggio si è già fatto apprezzare sul territorio piemontese e ligure per l’approccio professionale e flessibile che permette di seguire il cliente da vicino attraverso un’ampia gamma di servizi, come ad esempio il trasporto delle macchine e il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche.
Attualmente, Nolotre conta un parco macchine completo che comprende una decina di autocarrate da 17 fino a 35 metri; ragni cingolati fino a 22 metri, oltre a verticali e articolate tra cui il nuovissimo acquisto, la Airo A 12 JE. Ed è soprattutto sul noleggio delle semoventi che punta Nolotre, offrendo questa opportunità a manutentori, impiantisti e alle aziende che potranno così utilizzare in modo accessibile queste piattaforme, piccole e maneggevoli, ma capaci di grandi altezze. La Airo A 12 JE, ad esempio, permette di raggiungere i 12,10 metri d’altezza al cestello, con uno sbraccio di 7,50 metri in poco più di un metro di larghezza.
L’unione fa la forza, si dice, e Nolotre lo conferma.