Sappiamo che chiudere una storia non è mai semplice, ma c’è chi del ti lascio ha fatto la sua professione. Si chiama Jonathan Kiekbusch, 21enne di Brighton con una vera propensione a mettere fine alle storie, soprattutto a quelle altrui. Un po’ come Giovanni nel film chiedimi se sono felice, Jonathan (che, nemmeno a dirlo, di lavoro vero si occupa di marketing), in cambio di una modica cifra, si recherà a casa del partner e si occuperà, al posto vostro, di dare la cattiva notizia alla (ignara) dolce metà. “Spesso capita di dover restare a parlare un po’ con la persona che è stata scaricata – sottolinea il giovane – per spiegargli bene che forse se la storia è finita il motivo è che non faceva più bene a nessuno dei due.” Ovviamente non viene accolto con molta gioia dalla persona mollata, ma a lui piace definirsi un intermediario, la cui missione è liberare le coppie quando non esiste più l’amore e dato che, fin ora, è sempre uscito indenne dalle case dei novelli Ex, non deve cavarsela poi male.
Come è iniziata e quanto costa
Questa avventura ha inizio quando ha aiutato il suo coinquilino a uscire da una storia piena di litigi e incomprensioni. “Sono sempre stato la spalla su cui poter piangere quando i miei amici ne avevano bisogno e per qualche ragione – dice Kiekbusch – mi hanno sempre considerato come un amico con il quale poter parlare e confortarsi in casi del genere.” Dopo l’ennesima furiosa litigata con la fidanzata, l’amico ha chiesto un aiuto concreto a Jonathan: doveva aiutarlo a lasciarla. Lui, stanco delle urla e dei pianti, armato di pazienza si è dato da fare subito e la ha contattata, mettendo fine alla loro storia. La cosa ha funzionato così bene che presto sono giunte altre richieste. E, insomma, lui deve saperci davvero fare, visto che gli affari continuano a crescere, con una media di 5/6 lavori a settimana, tanto che sta valutando di dedicarsi interamente alla risoluzione dei problemi di cuore. Ma non crediate che questo giovane uomo sia un insensibile. Quando viene contattato si fa raccontare per bene tutte le vicende che hanno portato alla decisione di mettere fine al rapporto e si riserva di non accettare il lavoro se queste non lo convincono o, peggio, lo mettono a disagio. I clienti di Jonathan, per ora, sono tutti uomini che sono disposti a sborsare per la sua consulenza un fee di £ 5 (poco meno di 6 €) e una tariffa di circa £ 20 (circa 23€) all’ora per consolare il partner scaricato.
Una modica cifra che permette di evitare molti drammi, forse..