Anche a Berlino, come a Milano e Roma, sta per arrivare un servizio di scooter sharing, ossia un sistema che consente di noleggiare uno scooter per brevi tragitti in ambito urbano.
Ma mentre il servizio di Enjoy disponibile in Italia (da un po’ a Milano, recentemente esteso anche alla Capitale) si basa su scooter tradizionali a benzina, quello di Berlino si basa su veicoli completamente elettrici. L’iniziativa nasce infatti dalla collaborazione tra il gestore Coup (una controllata del gruppo Bosch) e il fornitore di scooter elettrici Gogoro, di cui abbiamo già parlato sulle pagine di questo portale.
All’inizio Coup sarà disponibile in quartieri centrali di Berlino, come Mitte, Prenzlauer Berg e Kreuzberg, con una flotta di 200 scooter elettrici (chiamati smartscooter) di Gogoro. Il servizio si basa su una App ed è riservato a chi almeno 21 anni (come in Italia). Gli scooter costano 3 euro per un uso di mezz’ora o 20 euro per l’intera giornata, e possono essere lasciati dove si vuole. Il gruppo di supporto di Coup si occuperà di sostituire le batterie degli scooter, cosa che avviene più o meno dopo 70 chilometri di utilizzo, oltre che di verificare lo stato dei mezzi e pulire il casco offerto in dotazione a ciascuno di essi.
Gogoro, lo ricordiamo, ha basato il suo business su scooter elettrici molto performanti, la cui ricarica si basa sulla sostituzione delle batterie invece che sulla loro ricarica. L’azienda, che dopo aver lanciato i suoi smartscooter ne ha venduti 10.000 in un anno, ha creato una rete di 225 centri di scambio batterie a Taiwan. Gogoro ritiene che, se i numeri cresceranno, la sua flotta di scooter a batteria diventerà un vero e proprio sistema di stoccaggio dell’energia elettrica, utile in abbinamento con quella prodotta da energie rinnovabili (che richiede appunto di essere stoccata nei periodi di picco di produzione). Una visione allargata non molto diversa da quella di Tesla.
A differenza degli altri sistemi di bike sharing (quelli delle bici), dove i mezzi sono spesso costruiti per essere più resistenti e duraturi che belli, nel caso di Coup la scelta di Gogoro punta molto sullo stile. Con le sue linee arrotondate e diversi optional, Gogoro è infatti uno smartscooter molto alla moda. Secondo i dirigenti di Coup questo è stato fatto apposta, per favorire l’appeal del servizio presso i consumatori.