In barba alla battaglia a Uber, a Milano è venuta l’era di Letzgo, il primo servizio di carpooling urbano istantaneo nato in Italia, lancia ufficialmente i propri servizi sia per Android che per iOS (iPhone e iPad). Un’impresa autofinanziata che, dopo il lancio pilota della primavera scorsa che ha visto la registrazione di oltre 1000 utenti in poche settimane, si presenta come l’applicazione perfetta per chi ha bisogno di spostarsi in comodità e sicurezza per la città.
Si tratta di una piattaforma che mette in contatto in tempo reale chi vuole raggiungere una destinazione in città con chi si trova a bordo della sua macchina e ha voglia di dargli un passaggio. Una community in cui, tramite un’applicazione scaricabile su smartphone, si condividono i posti liberi delle auto in circolazione, muovendosi così in modo comodo, conveniente e responsabile, condividendo le spese di viaggio come nella dinamica più classica del carpooling.
Come Funziona
Gli utenti si devono registrare alla piattaforma e fornire numero di telefono e numero di carta di credito, unico strumento insieme a PayPal per il pagamento delle somme pattuite. Gli utenti contrattano e stabiliscono tra di loro il prezzo per il servizio, il driver paga una tassa di pochi centesimi di euro a viaggio. Ovviamente driver e viaggiatori sono valutabili attraverso un sistema a stelline.