I servizi bikesharing sono ormai una consuetudine per chi vive nelle grandi città, soprattutto a Milano. Ma da oggi, il capoluogo lombardo ha un nuovo servizio di mobilità sostenibile: le biciclette free floating, vale a dire senza una postazione fissa.
Esattamente come per Car2Go, Enjoy e altri servizi di car sharing, le biciclette verranno localizzate tramite un’app gratuita, Mobike, che consentirà all’utente di localizzare in tempo reale le biciclette disponibili e prenotarle con un semplice click.
I mezzi sono tutti dotati di GPS e possono essere sbloccate a inizio utilizzo tramite smartphone. Una volta giunti a destinazione, l’utente potrà lasciarle dove si trova bloccandole nuovamente.
Quanto costa
L’applicazione è in freedowload sia per dispositivi Android sia per iOS. Una volta che ci si è registrati è necessario collegare l’account a una carta di credito/debito e lasciare una cauzione forfettaria di 1 euro oltre al piano selezionato. Le corse verranno scaricate in modo automatico 0,30 euro per 30 minuti di utilizzo. Comodo, facile, ecologico, le prime Mobike sono state posizionate in centro, nei pressi del Castello Sforzesco. E’ prevista una flotta di 12mila mezzi entro la fine dell’anno.
Vi piace?