L’ERA (European Rental Association) ha rivisto al ribasso le sue stime sulla crescita del settore del noleggio in Europa, a causa del prolungarsi della crisi e del clima di incertezza.
Lo scorso novembre l’associazione aveva previsto una crescita del noleggio del 4% per il 2012 e del 3,8% per il 2013, ma ad oggi pensa che la crescita per quest’anno sarà molto più modesta, e pari a +1,5%. Anche le previsioni per il 2013 sono più ridotte, anche se di poco (+3,5%). L’aggiornamento arriva dal gruppo interno che si occupa di statistiche, ed è stato presentato alla convention annuale che si è tenuta a Oslo.
I dati per il 2012 non sono incoraggianti: le stime sono state abbassate per 11 dei 12 paesi monitorati, e solo in Germania sono state alzate, dal 5,1% al 5,8%. Drammatico il calo stimato per il nostro paese, dove la crescita è passata da un (pur magro) +1,1% a -4%. Solo in Spagna le cose andranno peggio (con una riduzione spaventosa, dal già nero -8,7% di novembre a -14,9%).
Questo proprio mentre l’ARA (la American Rental Association, ossia la “cugina” americana dell’ERA) ha rivisto al rialzo del 2% le stime di crescita del noleggio per il 2012, portandola dal 6,9% di febbraio all’8,6% di aprile, dopo un primo trimestre al di sopra delle attese.
La crescita così stimata è pari, sempre secondo l’ARA, a quasi quattro volte il PIL americano, fermo (si fa per dire) al 2,2%.