Gli operatori del noleggio di piattaforme, gru, macchine edili e movimento terra sanno perfettamente che la gestione operativa non è sufficiente, ma che un’attenta e costante analisi di tutti gli elementi in gioco è ormai imprescindibile. La manutenzione, l’acquisto e dimissione di una macchina; i coefficienti di redditività e di utilizzo, il calcolo delle tariffe di noleggio, il rischio di saturazione del servizio, per citare alcuni parametri. Ma non solo.
La pratica lavorativa richiede di compilare contratti ed emettere ordini e fatture; stampare documenti, verificare scadenza e dare supporto alle fasi di vendita e magazzino. Oltre a tutti gli adempimenti normativi dei decreti sulla sicurezza.
Il software Ti-Rider di Archimedia Solutions, uno dei più scelti fra gli operatori, è in grado di supportare le aziende anche nell’espletamento di queste attività, rivelandosi una soluzione davvero completa per la gestione a 360 gradi di tutte le fasi del noleggio. Spesso la difficoltà di gestione e la mancanza di corretti strumenti che si interfaccino in ogni fase del ciclo di gestione, infatti, sono tali per cui è arduo per un imprenditore o un manager avere una chiara visione dell’andamento del noleggio nella propria azienda.
Archimedia Solutions, società specializzata in soluzioni informatiche ad alto valore tecnologico, ha alle spalle un’eccellente esperienza nel settore del noleggio, che le ha permesso di sviluppare una soluzione altamente innovativa e completa. L’azienda trevigiana, infatti, ha implementato un software gestionale attraverso il quale è possibile avere sempre sotto controllo tutti gli aspetti inerenti alle attività di noleggio: Ti-Rider è un applicativo che fa della semplicità d’uso uno dei suoi punti di forza, mantenendo un’eccellente rapporto tra la complessità dei dati gestiti e la loro fruibilità.
L’interfaccia, estremamente user-friendly e intuitiva, accompagna l’utente attraverso i menù disponibili in maniera logica, senza creare disorientamento e frustrazione nell’utilizzatore. La predisposizione di Ti-Rider a essere pienamente integrato nel sistema informativo dell’azienda, nonché nei database o altri gestionali, consente di mantenere il preesistente senza necessità di sopportare ulteriori costi per sostituire o integrare alcunché.
Vediamo un po’ meglio quali sono le funzioni che Ti-Rider può svolgere. Il software permette di gestire il magazzino, la vendita (preventivi, ordini, documenti di trasporto), le manutenzioni (pianificazione e registro, costi compresi, degli interventi) e gli acquisti (ordini a fornitori anche per gestire le esigenze di subnoleggio). Parlando prettamente di noleggio, il sistema prevede – oltre alla gestione e all’archiviazione dei dati relativi ai contratti – anche tutta la parte di gestione delle prenotazioni e dei preventivi, visualizzabili in un comodo planning. I rientri parziali e i prolungamenti di contratto, nonché il calcolo delle tariffe di noleggio e gli eventuali sconti, sono elementi che Ti-Rider può gestire con estrema efficienza e accuratezza.
Dal lato delle statistiche, utili per leggere e interpretare correttamente gli andamenti dell’attività, Archimedia Solutions mette a disposizione potenti strumenti in grado di fornire dati suddivisi per macchina, articolo o cliente, in modo da poter lavorare alle analisi con uno storico completo e sempre aggiornato. Per ognuna delle voci in esame si possono calcolare i giorni di utilizzo e i ricavi da noleggio, nonché i costi delle manutenzioni, dell’assicurazione, dell’acquisto o della rata di leasing.
Insomma, con Ti-Rider non è nulla di lasciato al caso.
Ti-Rider pone particolare attenzione alla gestione del cliente, attivando eventuali controlli e uitlity dal punto di vista amministrativo (fido, blocco per insolvenze o altro, partite aperte, ranking del fatturato maturato, solleciti, eccetera) e fornendo importanti strumenti di marketing per la gestione commerciale: invio di mailing list, gestione contatti e appuntamenti, targeting per settore di attività, categoria di importanza, provincia o altro, analisi delle richieste e dei servizi più utilizzati per cliente, gestione delle offerte.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Archimedia Solutions o telefonare ai numeri indicati sul sito web.