Autostrade per l’Italia, società concessionaria leader in Italia per numero di chilometri di strade gestite, ha lanciato da alcuni mesi un servizio sperimentale di car pooling, attivo nella zona che comprende il nord ovest di Milano, Varese e Como.
Il progetto riguarda infatti l’autostrada A8-A9, oggetto di lavori di adeguamento per ampliamento del numero di corsie nelle tratte tra Milano e Lainate e tra quest’ultima e Como.
L’iniziativa del car pooling, ossia della condivisione della propria vettura anche a estranei con cui fare insieme uno o più viaggi, non è mai stata sperimentata prima in Italia a livello di concessionarie autostradali, è fattibile tecnicamente solo sulla tratta con pedaggio con sistema “aperto” (ovvero senza biglietto in ingresso), ed è stata lanciata contemporaneamente alla partenza dei lavori (in parte per ovviare al disagio che ne deriverà).
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia prevede in particolare l’uso di corsie espressamente dedicate ai veicoli condivisi, con uno sconto sul pedaggio e una piattaforma internet per l’organizzazione dei viaggi.
La piattaforma prevede due aree di utilizzo: una aperta a tutti gli utenti senza registrazione, contenente la descrizione del progetto e consigli utili (molto interessante ad esempio la parte su come ripartire il costo dei viaggi condivisi); una riservata agli utenti registrati, dove proporre un viaggio o cercare un viaggio, come comunemente avviene con i sistemi di car pooling che sfruttano internet.
Ma la parte più interessante è sicuramente quella dedicata agli incentivi: le auto in Car Pooling con almeno 4 persone a bordo dispongono di corsie al casello riservate (necessarie perché un operatore controlli il numero di passeggeri) e pagano solo 0,50 euro al casello di Milano Nord, contro 1,60 euro di pedaggio normale, nelle fasce orarie più usate dai pendolari (e quindi più congestionate) in ingresso a Milano alla mattina e in uscita alla sera di tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì.
Il risultato è un bel risparmio: secondo le stime riportate da Autostrade per l’Italia nel suo sito AutostradeCarPooling, considerando un costo al km del carburante pari a circa 10 centesimi di euro, ogni componente di un equipaggio di 4 persone può risparmiare in un anno oltre 480 euro di carburante e oltre 335 euro di pedaggio.
Un bel risparmio, dicevo, soprattutto in tempi di crisi, che va ad aggiungersi agli altri vantaggi del car pooling, di cui abbiamo già parlato qui.