L’uso delle attrezzature di lavoro espone i lavoratori che le utilizzano a rischi specifici. È responsabilità del datore di lavoro mettere a disposizione dei propri lavoratori attrezzature di lavoro a norma, correttamente funzionanti e idonee allo scopo per cui devono essere usate. Nel caso in cui questo non avvenga il datore di lavoro sarà soggetto a responsabilità, anche penali. Alla luce di questo principio, il datore di lavoro deve effettuare un’analisi relativa alle attrezzature di lavoro che ritiene di mettere a disposizione dei propri lavoratori, dei rischi relativi all’utilizzo delle stesse e degli apprestamenti di sicurezza da adottare per minimizzare tali rischi. Questo deve certamente avvenire per le aziende che operano in Italia, ma altrettanto per le aziende che si trovano a operare all’estero, temporaneamente o per periodi prolungati, con alcune rilevanti complicazioni in termini di leggi applicabili, normative tecniche e semplici difficoltà operative e logistiche. Il datore di lavoro è chiamato quindi a gestire correttamente i rischi legati all’utilizzo di attrezzature di lavoro anche quando si trova a operare all’estero, per eliminare il rischio di incorrere in sanzioni o in infortuni in capo ai lavoratori.
Al fine di fornire un importante supporto operativo alle aziende che operano all’estero, AIAS Academy in collaborazione con IPAF Italia e la società Lext Consulting, ha elaborato un corso di formazione di una giornata dal titolo “L’utilizzo delle attrezzature di lavoro per le imprese che operano all’estero”. Il corso si propone come guida operativa per le imprese che si trovano a lavorare oltre i confini nazionali e fornisce un quadro completo di quanto è necessario fare: come individuare correttamente le attrezzature necessarie in rapporto al lavoro da svolgere, come reperirle sul mercato, cosa verificare in relazione alla loro conformità costruttiva, le manutenzioni, la custodia delle stesse, la formazione dei lavoratori ed i consigli pratici per comprendere fino in fondo la realtà estera in cui si andrà ad operare.
La prima sessione del corso è programmata per Lunedì 13 marzo 2017 presso la sede di AIAS Academy in via Gustavo Fara n. 35 a Milano e sarà tenuto dall’avv. Lorenzo Perino di Lext Consulting, collaboratore di Rental Blog per l’area legale che vanta una pluriennale esperienza in materia di norme e uso in sicurezza di attrezzature di lavoro.
Per qualsiasi informazione è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@lext.it o contattare la segreteria organizzativa attraverso al numero telefonico 02 94368600.