Il noleggio di veicoli continua a presentarci proposte in settori che sembravano già saturi di idee e contemporaneamente soluzioni in aree dall’apparenza blindate alle iniziative del lungo termine.
Per il primo punto segnaliamo l’arricchimento della flotta Hertz Fun Collection (la linea di vetture sportive della multinazionale dell’autonoleggio) con la Mazda MX-5, il roadster giapponese più venduto al mondo: con la vicinanza dell’estate la possibilità di ripiegare il tettuccio rigido della vettura in appena 12 secondi ha promosso la vettura a testimonial della collezione.
Di tutt’altro genere è RentVolution, iniziativa dovuta al gruppo SAME-DEUTZ-FAHR di Treviglio (BG), produttore mondiale di trattori, mietitrebbia, macchine agricole e motori: si tratta del primo noleggio a lungo termine di trattori ad alta potenza, pensato per una programmazione di costi che permetta macchine di alto livello al massimo dell’efficienza. Questi i punti fermi del progetto concordato con UNIMA (Unione Nazionale della Meccanizzazione Agricola) a favore dei contoterzisti da lei rappresentati: costo mensile fisso e totalmente deducibile; assistenza e ricambi originali SDF service; manutenzione ordinaria, straordinaria, assicurazioni, bolli e tutte le spese necessarie per avere un trattore sempre al meglio delle sue possibilità.
RentVolution è considerato solo un primo passo verso quel contratto-servizi che possa permettere ai professionisti dell’agricoltura la gestione dell’eccellenza, pure in un momento di crisi e incertezza come il presente.