Nel profondo della prateria della Sierra Leone, si è rotto l’impianto dell’aria condizionata della Land Cruiser. Nessun problema: il noleggiatore ha mandato un’altra macchina. Poi del diesel poco pulito ha bloccato il motore della seconda. Di nuovo, nessun problema: il noleggiatore, Flash Vehicle Rentals, ha mandato una terza Toyota.
Il piccolo paese africano non è un bel posto in cui restare a piedi. Ci sono pochi posti affidabili dove farsi riparare la macchina. E la Sierra Leone non è ancora del tutto sicura, dopo la guerra civile conclusasi nel 2002. Senza contare che le strade sono pericolose, come dimostrano i numerosi relitti di guidatori poco prudenti o sfortunati.
Nessuno dei big mondiali dell’autonoleggio lavora in Sierra Leone; ciononostante, gli stranieri che sono accorsi per investire in miniere e aziende agricole hanno bisogno di mezzi per spostarsi. Per questo David Dobrowolski, un trentunenne canadese, ha deciso tre anni fa di creare un’azienda di autonoleggio, la Flash Vehicle Rentals.
Oggi la flotta è composta da 70 Toyota 4×4, indispensabili per affrontare le strade del paese. Alcune di queste auto sono state acquistate usate alle aste delle agenzie di aiuto internazionali, che cambiano i veicoli dopo cinque anni o 100.000 chilometri percorsi. La maggior parte delle auto consiste nelle versioni semplificate di quelle che viaggiano sulle nostre strade, per ridurre i componenti elettronici (i più fragili in un contesto del genere).
La Sierra Leone resta un mercato difficile per l’autonoleggio: non esiste la benzina senza piombo, né centri di assistenza Toyota. Flash Vehicle Rentals ha il suo magazzino di ricambi, un meccanico assunto ad hoc, e ha dotato tutti i mezzi di sistemi di tracciatura GPS, che ne forniscono la posizione in ogni momento e in casi estremi possono essere utilizzati per bloccarle.
Ma il principale strumento competitivo resta il servizio di gestione dei guasti: l’azienda offre un veicolo sostitutivo ovunque in Sierra Leone, un servizio elevato a costo elevato. Nella capitale Freetown, un’auto a noleggio costa 110 dollari al giorno, escluso carburante. Nelle zone più remote, il canone di noleggio può arrivare a 225 dollari al giorno.
Molti clienti utilizzano la formula del noleggio a lungo termine, anche perché ha tariffe meno care di quello a breve.
La concorrenza di operatori più o meno improvvisati è molto forte, e il costo del credito è un problema anche in Sierra Leone, ma l’azienda tiene duro, e va laddove nessun altro noleggiatore si è mai spinto prima…