La Giunta di Viale dell’Astronomia a Roma ha annunciato il 24 Novembre l’adesione diretta di ANIASA, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici, a Confindustria. Vuol dire che praticamente tutto l’autonoleggio italiano (ANIASA raggruppa il 95% del settore a lungo, breve termine e fleet management) che finora aveva fatto parte del sistema tramite l’adesione alla FISE, Federazione Imprese e Servizi, ha un completo e forte riconoscimento da parte del mondo industriale.
“Si tratta di un passaggio storico per il nostro settore e per l’associazione” ha dichiarato il Presidente Roberto Lucchini “che oggi si propone come soggetto istituzionale autonomo e indipendente all’interno del sistema confindustriale e autorevole interlocutore delle Istituzioni”.
D’altra parte le 65.000 aziende private e le 2.400 pubbliche amministrazioni che affidano ogni giorno la gestione della propria flotta a società di noleggio, i tassi anche a due cifre, che hanno caratterizzato quindici anni di forte sviluppo, il numero dei veicoli a noleggio, 130.000 nel 2000, 670.000 nel 2010 e l’aumento del 300% del fatturato nello stesso periodo costituiscono una realtà degna di una rappresentanza diretta all’interno della compagine industriale italiana.