Una volta esistevano prettamente due tipi di viaggiatori che noleggiavano auto a breve termine: chi partiva già organizzato con una vettura pronta ad accoglierlo al suo arrivo e chi rischiava, anche puntando al risparmio rivolgendosi agli operatori locali. Oggi però a questi si è aggiunto un nuovo tipo di utente, più tecnologico e amante dei social media che scandagliano i profili dei diversi operatori, soprattutto indipendenti e locali, per trovare offerte economicamente interessanti e prenotare tutto velocemente on line. Operazioni che permettono di godere dei vantaggi di un viaggio organizzato con un maggiore controllo del budget ottimizzando tempi e costi.
Infatti attraverso le pagine Fan di Facebook si possono scovare tante realtà interessanti, visionare il parco macchine e leggere le opinioni di chi ha già usufruito del servizio. Inoltre, attraverso Messanger, il sistema di messaggistica integrato, si può parlare direttamente con gli operatori per chiedere ragguagli o informazioni sui prodotti o sui servizi complementari. Spesso sono presenti direttamente sulla pagina anche una vetrina con le offerte del momento acquistabili direttamente o previa compilazione di un form dedicato.
Certo è che quando si noleggia una vetture (ma non solo) su Facebook si deve prestare moltissima attenzione a ciò che si firma e a ciò che è compreso nel contratto, informandosi il più possibile su cosa è compreso nel canone e cosa no per non trovarsi a pagare spiacevoli penali o supplementi non richiesti. Insomma come sempre il prezzo magari fa gola ma siete sicuri che alla fine risparmierete davvero?