L’American Rental Association (ARA) ha lanciato un nuovo indice di penetrazione del noleggio nel mercato nordamericano, basato sulla stima del valore delle flotte a noleggio in percentuale sul valore complessivo del totale delle macchine presenti nel mercato. Si tratta cioè di un indice indiretto, che misura l’andamento del noleggio basandosi sull’adeguamento dell’offerta (inserimento di macchine nei parchi a noleggio) alla crescita o riduzione della domanda.
L’indice di penetrazione calcolato in questo modo è diverso da altre modalità di misura dello sviluppo del noleggio, basate ad esempio sulla stima della proporzione di nuove macchine che entrano nei parchi a noleggio o della percentuale di spesa per il noleggio sul totale dei costi di un settore (ad esempio, le costruzioni). Quest’ultimo indicatore è quello utilizzato dall’ERA in Europa, dal momento che è più semplice stimare questi valori per il totale del mercato.
Il nuovo indice calcolato dall’ARA tiene conto sia dei nuovi acquisti di macchine inserite in flotta che delle dismissioni, fornendo una fotografia più completa della situazione in un dato momento. I valori sono calcolati basandosi sul costo medio originale di acquisto delle macchine.
Utilizzando questo indicatore, l’ARA stima che la penetrazione del noleggio negli USA sia passato dal 40% del 2003 al 50% nel 2011. I dati quindi confermano l’ipotesi piuttosto comune che il peso del noleggio sia aumentato nel mercato americano, in risposta alla crisi e all’incertezza.
Allo stesso tempo, i dati indicano che tra il 2007 e il 2009 la penetrazione del noleggio è scesa del 5%, in seguito alla riduzione delle flotte da parte dei noleggiatori, ma poi si è ripresa quando sono ricominciati a salire gli investimenti, in seguito alla crescita dell’economia.
Anche se finora l’ARA si è concentrata su queste stime storiche della penetrazione del noleggio, in futuro prevede di realizzare anche analisi previsionali, e di utilizzare questo indicatore per verificare un’ipotesi attualmente allo studio: che il noleggio negli USA è cresciuto come risposta all’incertezza derivante dalla crisi globale, ma che man mano che i clienti provano il noleggio e i suoi vantaggi iniziano a utilizzarlo in modo sempre più stabile e convinto.