Speedy Hire sta cercando di sviluppare la sua attività aziendale, oltre il “semplice” noleggio, verso il servizio completo in outsourcing ai clienti del settore industriale e delle infrastrutture.
L’azienda considera questi settori come due banchi di prova per una nuova linea di sviluppo aziendale. Tra i clienti di Speedy Hire ci sono ad esempio le aziende Network Rail, BAE, ExxonMobil e Corus. Per questi clienti Speedy gestisce non solo i beni forniti a noleggio, ma tutti gli asset aziendali.
Questa attività comprende quindi l’acquisto, le prove tecniche, le manutenzioni, le riparazioni, oltre al trasporto e al supporto dei materiali on site lungo tutto il ciclo di vita degli strumenti.
Anche se il noleggio resta il core business dell’azienda, con questo sistema di gestione completa Speedy Hire cerca di entrare a far parte stabilmente della catena logistica dei suoi clienti, anche laddove questo vuol dire privilegiare l’acquisto del bene per il cliente piuttosto che il noleggio.
L’azienda ha intenzione di spingersi anche oltre, inserendo servizi di consulenza nei campi della sicurezza, della sostenibilità ambientale, della gestione dei rifiuti generati dall’attività dei clienti. L’obiettivo è anche proseguire nel percorso di riduzione del peso del settore delle costruzioni, che già ultimamente è sceso dal 70% al 60% circa del giro d’affari aziendale.
Sembra l’unica soluzione moderna per dare soluzioni alle asigenze del cliente .
è una mossa vincente