Con l’avvento dell’ora legale si fa un po’ più fatica ad alzarsi al mattino, fuori fa freddo, magari piove e sotto le coperte si sta così bene che la voglia di saltare fuori dal letto è davvero poca con conseguente rischio di arrivare in ritardo al lavoro. Se questo è uno dei vostri crucci quotidiani, vi presento oggi SnūzNLūz. Come non amare anzi odiare la sveglia che, se non viene spenta, si prodiga per mezzo del suo possente wireless a dare in beneficenza i vostri soldi? Nata da un’idea dei saggi ingegnosi ingegneri di ThinkGeek, ogni volta che si preme il pulsante snooze, la SnūzNLūz donerà un determinato importo prestabilito del vostro denaro reale a un’associazione no profit. Ma non a una che vi piace, per cui credete di fare del bene poltrendo cinque minuti in più; l’associazione che beneficerà dei vostri minuti di riposo in più, deve essere scelta fra quelle che non sopportate e che, magari, non capite proprio come faccia a esistere.
Come Funziona?
SnūzNLūz è facile da installare e da usare. Semplicemente la si collega alla rete tramite il jack RJ45 sul retro, o, se disponibile, via WiFi. Dopo l’installazione, per configurare il tutto ci si collega direttamente dal web seguendo le istruzioni riportate dalla sveglia stessa. Infine basta selezionare il vostro istituto bancario online dalla lista delle oltre 1600 banche fin ora abilitate al servizio e scegliere l’odiato ente di beneficenza tra gli oltre 6200 che ad oggi hanno deciso di partecipare al progetto. Quindi bisogna collegare l importo della donazione che avverrà, a ripetizione, per multipli della cifra scelta ($ 10 o più) fino a che non si spegnerà la sveglia. A questo punto non resta che impostare l’ora, et voilà, domani mattina o ti alzi o doni.
Cara Sig.ra Federica.. anche se in questo periodo ci alza un pò più tardi… Le posso assicurare che non perdiamo assolutamente niente… comunque a parte la dissertazione che c’azzecca, direbbe il dipietrista , un articolo come il Suo su un blog “sul noleggio e per il noleggio?” Grazie comunque. Vittorio Tavanti
Gentile Vittorio, “ci azzecca” che si parla di curiosità, compresi oggetti singolari e innovativi che il mercato riesce a offrire, sperando di sollecitare l’ingegno e la creatività di chi legge. Per alcuni alzarsi tardi al mattino non è un problema, c’è però chi ancora deve uscire all’alba per andare al lavoro, magari questo post non servirà a nulla oppure potrà essere un’idea per alzarsi più volentieri. La ringrazio, Federica