Ge Capital, lo abbiamo già detto, è uno dei principali fornitori di servizi dedicati alle flotte aziendali in tutto il mondo; per quanto riguarda la sola Europa gestisce direttamente 250.000 veicoli di cui monitorizza, praticamente in tempo reale, consumi, emissioni, costi, livello e qualità dei servizi e tutto ciò che riguarda l’equilibrio meccanico, economico e amministrativo del mezzo.
Lo studio Key Solutions Co2 Assessment pubblicato il 16 settembre da Ge Capital, derivato dalla considerazione dei dati raccolti sulla flotta europea ha tutte le caratteristiche della ricerca sui grandi numeri e contemporaneamente dell’approfondimento con la lente d’ingrandimento su ogni singola realtà.
Il risultato parla chiaro: tra il 2008 e il 2010 le emissioni inquinanti delle vetture sono scese in media di 11 grammi di Co2/Km: la produzione di Co2 del settore si è quindi ridotta di oltre 1.28 milioni di tonnellate nel corso dei tre anni, cosa che equivale all’energia utilizzata in un anno da 354.000 appartamenti di medie dimensioni. Questo vuol dire anche che, in media, un’auto aziendale immatricolata nel 2010 ha generato un risparmio di 162 euro rispetto a un modello inserito in flotta nel 2008.
La strada quindi è questa, non c’è altro da fare: una car policy ecosostenibile che conduca le imprese a una posizione sempre più sensibile nei confronti dell’ambiente e che permetta miglioramenti ugualmente “sensibili” nell’intera gestione della flotta.