251mila biglietti venduti in cinque giorni; oltre 330 Level Up Fan che hanno acquistato un abbonamento speciale lungo tutto l’evento, cui vanno a sommarsi le centinaia di migliaia di extraticketing che hanno pacificamente colorato e invaso il prezioso centro storico di Lucca: sono i numeri 2018 di una delle manifestazioni più amate e visitate d’Italia.
L’ente organizzatore e il comune di Lucca hanno lavorato gomito a gomito per mantenere alti i livelli di sicurezza nel corso delle cinque giornate. Come per l’edizione 2017 Transenne.net è stata scelta per delimitare in modo piacevole e allegro le aree, creare percorsi e controllare i flussi delle persone negli incolonnamenti. L’edizione 2018, inoltre, ha scelto MP Counter per controllare automaticamente il numero delle persone in un area tra le più importanti, in modo da avere sempre sotto controllo il numero dei partecipanti e smaltire in piena sicurezza eventuali code o assembramenti. Le transenne Spazio MP2 di Transenne.Net sono dotate di sistemi antiscavalcamento e vie di fuga facilmente identificabili e utilizzabili dagli addetti alla sicurezza, anche nei momenti più concitati e gli accessori contapersone possono contare le persone sia singolarmente che a gruppi.
Va ricordato che la cittadina toscana nel periodo del festival è letteralmente invasa da partecipanti travestiti da eroi dei fumetti, dei videogiochi e protagonisti di film. La manifestazione deve dunque tenere conto della peculiarità dei propri avventori, spesso con abiti o accessori ingombranti e garantire loro in ogni caso la massima incolumità.
L’utilizzo delle transenne, progettate da Fasb Linea 2, commercializzate con il brand Transenne.Net e noleggiate attraverso i noleggiatori partner di Fasb (di cui l’azienda è alla ricerca per un ampliamento della rete), ha contribuito a trasformare Lucca in un luogo magico dove l’universo “potteriano” si è mischiato con zombie e personaggi della terra di mezzo senza che nessuno corresse alcun pericolo.