Secondo l’ERA, bisognerà aspettare il 2014 prima che il settore del noleggio a livello europeo ritorni a crescere, mentre nel 2013 la crescita dei ricavi da noleggio resterà bassa.
Nel suo report “The European Equipment Rental Industry 2012”, pubblicato recentemente, l’ERA ha infatti abbassato le sue stime di crescita per il settore in tutti gli anni oggetto di stima. Per quanto riguarda il 2012, in maggio aveva ridotto dal 4% (stimato l’anno prima) a +1,5%, e nell’ultimo report le ha portate appena sopra lo zero (+0,1%).
La previsione di crescita per il 2013 (+3,5%) fatta all’inizio dell’anno è stata tagliata a +0,8%: la crescita tornerà solo nel 2014, come detto, quando si dovrebbe registrare una crescita del 2,5%.
Il forte calo delle stime è dovuto ancora un volta ai continui problemi dell’Eurozona e alla crisi economica che la attanaglia.
Uno sguardo al passato
Oltre a stimare la crescita per i prossimi anni, il report fornisce un’analisi dettagliata delle performance del settore nel 2011, dove la crescita è stata del 4% e il settore arrivato a valere 21,5 miliardi di euro.
Le cifre complessive ovviamente nascondono trend molto differenti tra i vari paesi: quelli nordici hanno realizzato tassi di crescita elevati, e in qualche caso (Norvegia e Finlandia) a doppia cifra. Quelli mediterranei, ma anche Danimarca e Regno Unito, fanno invece fatica a riprendersi dalla crisi.
Un caso a parte è poi quello dei mercati emergenti, come Russia e Polonia, con tassi di crescita elevatissimi.
L’ERA sostiene infine che le stime sono più robuste in questa edizione, grazie alla disponibilità di statistiche comuni uniformi, realizzate dall’Eurostat, e di dati provenienti dalle Nazioni Unite sui mercati nazionali delle costruzioni.