Secondo le aziende che fanno parte dell’associazione nordamericana dei produttori di macchine da costruzione (AEM), le vendite di questi macchinari negli USA aumenteranno del 12,7% nel 2011 e del 14,8% nel 2012. La crescita continuerà nel 2013 con una performance stimata di +13%.
Tali tassi di crescita consentiranno di recuperare parte delle perdite registrate negli ultimi anni.
I segmenti di mercato migliori saranno quelli delle macchine stradali e del movimento terra; tra i peggiori ci sono quelli delle macchine leggere e dei mezzi di sollevamento.
La crescita del mercato dovrebbe riguardare logicamente non solo la produzione, ma anche il noleggio. Le principali aziende del settore stanno rilasciando previsioni tutto sommato ottimistiche: United Rentals, ad esempio, ha finalmente registrato una crescita sostanziale dei ricavi da noleggio nella parte finale del 2010 (+6% nel terzo trimestre in totale, +9,7% a parità di rete), e prevede che la crescita possa durare anche nel 2011.
Anche HERC (Hertz Equipment Rental Corp.) ha per la prima volta da due anni registrato una crescita, anche se molto ridotta, dei ricavi da noleggio.
Per poter conseguire questi risultati, tuttavia, le aziende si aspettano interventi infrastrutturali e supporti legislativi (da intendersi in realtà più probabilmente come sussidi) alle esportazioni: questo spiega tra l’altro perché tra i segmenti più promettenti ci siano quelli legati alle fasi iniziali dei lavori e alla gestione di strade e altre infrastrutture. Il mercato delle costruzioni private infatti, stretto tra la crisi dell’immobiliare residenziale che ha scatenato quella globale, e quella del segmento industriale e commerciale, che risentono della recessione, non dà ancora i segni sperati di ripresa.
La speranza è quindi ancora nel’intervento pubblico, proprio come nel nostro paese e nel resto dell’Europa. Riusciranno i governi, alle prese con bilanci in rosso e crisi di fiducia sui mercati finanziari, a trovare le risorse da investire per far ripartire il settore delle costruzioni?