Daimler, la società cui fa capo Car2go, ha esaminato nei giorni scorsi quali sono stati i beni e i servizi protagonisti del panorama sharing economy nel 2017. Al primo posto ovviamente si posiziona l’automobile con 2,9 milioni di utenti segnalati da Car2go e 22 milioni di noleggi. Ne abbiamo parlato più volte anche su Rental Blog: sia come mezzo per utilizzo personale, sia per condividere un viaggio con BlaBlaCar, l’auto è la regina della condivisione.
Al secondo posto si classifica la casa. Airbnb, Homeaway, Couchsurfing si confermano soluzioni molto amate per chi deve viaggiare per piacere o per lavoro. Sul terzo gradino del podio troviamo la bici. Ormai non esiste città che non offra un servizio di bikesharing, un mezzo ecologico e salutare per spostarsi. Basti pensare che Citi Bike conta oltre 14milioni di spostamenti annui. Al quarto si fanno largo gli attrezzi e gli utensili di lavoro, oggetti di uso comune che però se non vengono utilizzati tutti i giorni si prestano per essere noleggiati. Trapani, smerigliatrici,decespugliatori ma anche macchine per fare le crepes e i popcorn stanno vivendo il loro momento di gloria.
Seguono gli spazi per lavorare. I coworking sono sempre più apprezzati dai liberi professionisti ma anche da chi deve viaggiare per lavoro ed è alla ricerca di un luogo tranquillo per sbrigare alcune mansioni. Scrivanie ma anche sale riunioni per incontri veloci e attività commerciali che desiderano una location temporanea. Ultimo ma non per importanza, l’abbigliamento. Un servizio che da noi fa un po’ più fatica a decollare ma che negli USA, anche grazie a RentaRunway di cui abbiamo più volte parlato, è una realtà solida e in continua evoluzione. In Italia Drexcode ha aperto anche un flagstore presso Rinascente Milano; ci aspettiamo grandi novità per il settore. E voi, cosa condividete?