Il mercato europeo del noleggio crescerà in media del 2% l’anno prossimo e del 3% nel 2015, secondo le previsioni della European Rental Association (ERA).
Nel suo report intitolato European Equipment Rental Industry 2013, l’ERA stima anche che il 2012 si sia chiuso con una sostanziale stabilità e che il 2013 non si discosterà molto da tali performance (+0,7%).
Il panorama è, come sempre, variegato: da un lato ci sono paesi, come quelli nordici, dove il noleggio cresce più o meno in linea con il PIL. Dall’altro ci sono paesi come la Spagna e l’Italia, ma anche la Polonia, dove il noleggio soffre la crisi economica.
Nel 2012 il noleggio a freddo ha raggiunto a livello europeo un giro d’affari di 23 miliardi di euro, in flessione dello 0,1% rispetto al 2011.
Nel 2013 si sono fermati gli investimenti, scesi del 5-10% rispetto al 2012, anno in cui erano già scesi del 3,3% rispetto al 2011. Nel complesso, quindi, le aziende sono estremamente caute sulle prospettive del mercato, e non investono anche a causa dell’incertezza economica. L’unica eccezione o quasi è data dalle aziende del Regno Unito, ultimamente tra le più positive sulle prospettive del settore e con investimenti in crescita del 20%.
Il report è stato realizzato per l’ERA dalla società IHS Global Insight.