Dal bike sharing al bike marketing: si sempre più largo, infatti, soprattutto nelle grandi città, il servizio delle biciclette fornite gratuitamente o a condizioni molto vantaggiose, riservate agli ospiti di grandi alberghi o clienti di alcuni concessionari. Quello che ormai è comunemente noto come Bike Marketing o Bikeadvertising, punta a fidelizzare il cliente finale attraverso un servizio di mobilità alternativa ed ecologica, che permetta di ottimizzare tempi e costi sia per il fornitore che per l’utilizzatore.
Un esempio è il programma “Bike to You” di Toyo Tire Italia, che permette ai clienti del brand giapponese di effettuare comunque le proprie commissioni mentre i tecnici stanno intervenendo sui pneumatici delle loro autovetture, grazie a una bici (classica o a pedalata assistita) concessa in prestito. Fornire un mezzo di locomozione alternativo, veloce ed economico, che permetta al cliente di muoversi in libertà senza perdere tempo mentre aspetta che vengano portate a termine le operazioni di manutenzione, rappresenta un vantaggio concreto per l’utente a fronte di una spesa irrisoria per l’operatore.