Questo post, con cui desidero fare i miei complimenti e un grosso in bocca al lupo, mi permette anche di dire due parole su un amico, prima ancora che collega, con cui condivido da anni l’interesse mediatico per lo sviluppo del noleggio.
Circa 14 anni fa, più o meno nello stesso periodo in cui Murray Pollok iniziava la sua avventura con “European Rental News” (ora “International Rental News”), cominciavo la mia con la prima rivista italiana interamente dedicata al noleggio. La medesima attività ci ha portato a incontrarci spesso in giro per l’Europa, a condividere pensieri, impressioni e numeri, e a complimentarci reciprocamente dopo qualche pubblico speech. La più ampia platea del suo pulpito editoriale (che gli ho sempre invidiato), era compensata dal più ampio spettro di settori che avevo sotto il mio focus (cosa che forse mi ha invidiato lui). Quando la mia strada professionale ha preso più decisamente la via della consulenza, ci siamo sentiti un po’ meno, ma l’impegno comune sul fronte della comunicazione, e gli eventi per IPAF, non ci hanno mai fatto mancare l’occasione di qualche parola condivisa davanti a una buona birra. Ho sempre ammirato il suo carattere equilibrato, il non essere mai sopra le righe, e la sana passione per la materia, seppur espressa nei tratti pacati di un carattere forse più inglese che scozzese. Il mercato italiano, soprattutto i costruttori di macchine e attrezzature per l’edilizia e qualche manager che ha seguito le sue analisi, gli deve più di un grazie.
Come è giusto che sia e come spesso accade al di fuori del nostro Paese, l’azienda per cui lavora gli rende il merito con una promozione, conferendogli un incarico più manageriale e organizzativo che tiene comunque conto dell’esperienza fin qui maturata. Di questo sono felice e abbraccio Murray virtualmente.
I miei auguri vanno anche a Helen Wright, che prende le redini operative di IRN.