Venerdì 5 aprile, presso l’Auditorium del Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, si terrà l’evento “eCONomie. La riscoperta dei modelli collaborativi”, promosso dall’impresa di autonoleggio a lungo termine Car Server in collaborazione con il Gruppo 24 Ore e il Comune di Reggio Emilia.
Durante la manifestazione, l’economista statunitense Jeremy Rifkin terrà una lectio magistralis sul tema dei nuovi paradigmi economici come strumento per uscire dalla crisi, intitolata “La strada verso la terza rivoluzione industriale”
La lectio sarà preceduta dalla presentazione della ricerca “Ripensare il futuro: la voce delle imprese”, realizzata da Studio APS di Milano, che indagherà l’esperienza degli imprenditori in materia di futuro sostenibile.
Seguirà un dibattito tra rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni, coordinato dalla giornalista de Il Sole 24 Ore Ilaria Vesentini, a cui parteciperanno:
- Graziano Delrio, Sindaco di Reggio Emilia
- Stefano Landi, Presidente Landi Renzo Spa
- Alessandro Merli, Il Sole 24 Ore, corrispondente da Francoforte
- Gian Carlo Muzzarelli, Assessore Attività produttive, piano energetico e sviluppo sostenibile Regione Emilia-Romagna
- Giuliano Poletti, Presidente Legacoop
- Gianmario Tondato da Ruos, AD Autogrill Spa.
Alla data di oggi tutti i posti disponibili nella sala principale risultano già prenotati, ma sono stati predisposti maxischermi in una sala adiacente per consentire l’afflusso di un numero maggiore di partecipanti.
Si tratta infatti di un’occasione molto interessante per ascoltare le teorie di Rifkin che, nel suo ultimo saggio, prevede non solo un abbandono delle energie fossili e lo sviluppo di un senso di maggior rispetto per l’ambiente, ma anche il passaggio a schemi di consumo e produzione condivisi.