Il 2017 si sta confermando l’anno dei social media. Linkedin, attivo da ormai 12 anni, ha raggiunto i 500 milioni di utenti, una cifra importante perché significa che il 7% della popolazione mondiale è iscritto e lo utilizza per avere una presenza “social” professionale. Sono10 milioni i membri italiani e Milano risulta la 5^ città a livello mondiale dopo Londra, Amsterdam, San Francisco e Giacarta.
Si attesta a 700 milioni il numero di utenti di Instagram, che negli ultimi quattro mesi ha battuto ogni record registrando una crescita di + 100 milioni e creando un buon mercato per numerosi inserzionisti che si sono inseriti ben volentieri all’interno del social network. Oltre 9 milioni di fotografi sono italiani, che lo apprezzano anche grazie alle interazioni con Facebook. Parlando di Instagram non si può trascurare la sua sezione Stories che diventa sempre più popolare, superando i 150 milioni di utenti Snapchat e arrivando ai 200.
Facebook la fa ancora da padrone con i suoi 1.8 miliardi utenti attivi in tutto il mondo, oltre 29 milioni in Italia. Impressionante se pensiamo che ogni giorno sono mediamente 23 milioni gli italiani che visitano il social network più popoloso del pianeta (erano solo 20 milioni nel 2015).
Bene anche Twitter che conta quasi 320milioni di utenti registrati, quasi la metà attiva quotidianamente. Sono circa 7 milioni gli utenti italiani che lo utilizzano.
Meno rilevante ma sempre con risultati positivi anche Pinterest con 4,6 milioni di italiani e 150 milioni di nel mondo, che continuano a crescere anche se a ritmo blando.
In un pianeta sempre più interconnesso, i social media giocano un ruolo rilevante e delicato, da non sottovalutare.