Fra le grandi infrastrutture che hanno bisogno di manutenzione e, più in generale, di una sostanziosa rivalorizzazione, le linee metropolitane delle grandi città, ma anche le linee filoviarie e tranviarie sono certamente ai primi posti, insieme a strade e autostrade.
Non solo la viabilità ma anche un sostanziale svecchiamento dei mezzi di trasporto di massa sono certamente auspicabili, ed è su queste basi e intenzioni che il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha firmato il decreto che prevede investimenti per quasi 1,4 miliardi di euro.
L’obiettivo dichiarato è quindi quello di completare 26 progetti ancora in standby, fra questi le metropolitane e le reti tramviarie di Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova e di altre grandi città. Il nuovo finanziamento si va ad aggiungere ai quasi 550 milioni già disponibili.