Ambiente Lavoro apre i battenti mercoledì 19 ottobre presso il Padiglione 36 di Bolognafiere. IPAF sarà presente per il 13° anno consecutivo con uno stand (A38) e uno spazio adiacente in cui saranno organizzati seminari e incontri, per i quali è consigliabile effettuare la prenotazione in anticipo. Co l’aiuto di alcuni professionisti del settore, si affronteranno alcuni dei temi “caldi” che riguardano chi lavora in quota, chi controlla i cantieri e chi progetta nuove efficienti e sicure soluzioni che prevedono l’uso di un mezzo di accesso aereo.
E’ un periodo di grande fermento per IPAF, che a Bologna presenterà anche i nuovi rivoluzionari strumenti didattici per l’Italia, con i quali potranno essere fatti i corsi operatori PLE più apprezzati al mondo sia in modalità e-learning, sia in aula, per la sola parte teorica. Sarà, inoltre, presentato il nuovo corso per le piattaforme a colonna (PLAC).
Il 2017 sarà un anno particolare per IPAF in Italia in cui coincidono due importanti ricorrenze: è il 15° anno di attività della Federazione nel nostro Paese ed è il 10° numero della sua rivista annuale che, per i suoi contenuti di elevata specificità e per l’ampia e capillare diffusione, si conferma veicolo privilegiato e potente di visibilità nel settore. Infatti, l’autorità mondiale dell’accesso aereo IPAF – International Powered Access Federation – sta preparando la 10^ edizione del proprio organo annuale di informazione in lingua italiana. IPAF InForma 2017 uscirà a Febbraio e sarà ancora più bella e ricca, ampiamente diffusa in edizione cartacea e in versione on-line con diversi invii a specifici data-base, allo scopo di raggiungere quante più categorie possibili di potenziali utilizzatori dei mezzi di sollevamento aereo e della formazione al loro uso in sicurezza:
- Manutenzioni impianti industriali
- Operatori del mercato dell’acciaio
- RSPP, preposti, addetti alla sicurezza di aziende medio grandi
- Florovivaisti
- Noleggiatori e distributori di macchine edili
- Associazioni di categoria e loro iscritti
- Costruzione di capannoni, tettoie e lattonieri
- Installazione di insegne luminose e barriere antirumore
- Operatori di arredo urbano
- Imbiancatura e manutenzioni edili
- Installatori di linee vita
- Operatori del mercato dell’acciaio
- Cantieri navali, porti, darsene e servizi portuali
- Aeroporti e servizi aeroportuali
- Media e portali di riferimento dei settori sopra elencati
La rivista accompagnerà IPAF in tutte le manifestazioni fieristiche e nei convegni, in Italia e all’estero, in cui la Federazione sarà presente nel 2017, sarà distribuita ai possessori di Carta PAL e ai frequentatori dei corsi erogati dai Centri di formazione autorizzati IPAF.