Sulle pagine di Rental Blog abbiamo parlato più volte di easyNoleggio. Lo scorso mese di giugno, ci siamo resi disponibili per organizzare con il loro team un evento online, sulla bellissima piattaforma Airmeet. Abbiamo unito la curiosità raccolta presso i nostri lettori e la necessità dei partner di andare un po’ più a fondo nel rivelare il progetto.
Il meeting ha visto la partecipazione dei fondatori dell’iniziativa, di tutti i partner italiani fino a quel momento – da UpRent di Scaligera Service, a GrowUp e Officine Giuliano – e di un nutrito gruppo di professionisti del noleggio interessati a comprenderne la portata sull’evoluzione del noleggio nel mercato di riferimento.
Qui trovate un resoconto della bella mattinata passata insieme.
Durante l’evento sono emersi spunti interessanti sulla percezione di easyNoleggio, ben sintetizzate nell’immagine qui a lato che raccoglie il pensiero dell’audience convenuta.
Innanzitutto, ora è più chiaro che easyNoleggio non è una semplice piattaforma online o un marketplace, bensì, come chiaramente definito anche nella loro pagina web, un’impresa che ha l’obiettivo di semplificare le fasi di accesso al noleggio di attrezzature e macchinari con metodologie e soluzioni innovative.
I partecipanti all’evento “Partiamo con easyNoleggio” hanno sintetizzato il loro pensiero sul progetto (racchiuso in un’altra slide presentata in tempo reale) definendolo “Innovativo”, “Ambizioso”, “Uno strumento per volare alto” e altri concetti simili che confermano quanto easyNoleggio piaccia e sia ormai entrato nelle teste dei noleggiatori come un’opportunità.
Ma qual è quindi l’essenza identitaria di easyNoleggio?
Come possiamo definire l’idea imprenditoriale associandola alle terminologie emerse nel meeting?
easyNoleggio è innovazione
In che senso innovazione? Si potrebbe obiettare che esistono già sul mercato aziende che noleggiano online macchinari e attrezzature per la costruzione e che questo trend stia semplicemente portando anche nel settore industriale quanto avviene nella sharing economy.
Nel caso di easyNoleggio, l’innovazione è rappresentata dal coinvolgimento dei partner, che per il noleggio in questo segmento di mercato è una vera e propria rivoluzione. I partner aderiscono a una metodologia, a dei processi e a soluzioni informatiche di alto livello e con questi punti di forza sviluppano il mercato in un territorio preciso, coinvolgendo a loro volta altri partner, e così via.
Non a caso tra i valori aziendali troviamo un claim che gioca con alcune parole usate nella consuetudine, ribaltandone però il concetto: “Per molti, non per pochi”.
Ecco, in un mercato dove la competizione tra le imprese è sempre stata giocata sulla distruzione del valore di insieme a favore della competitività del prezzo, easyNoleggio utilizza il motto “l’unione fa la forza” per diffondere un nuovo paradigma: erogare valore sul mercato in una forma di collaborazione che vede processi e tecnologia convergenti e che facilita l’approccio al noleggio presso una clientela che forse era già in attesa di sfruttare questa opportunità.
Di easyNoleggio è riconosciuta la professionalità del team fondatore e dei partner aderenti, un network in continua evoluzione. Ne è riconosciuta la costante ambizione a puntare in alto, in modo trasparente, associata all’elevato contenuto tecnologico che è alla base del progetto.
easyNoleggio è sostenibilità

© easyNoleggio
Si fa presto a dire sostenibilità, oggi. Una parola di cui tutti si riempiono la bocca, salvo poi non dichiarare in che modo perseguire concretamente l’obiettivo.
Ad appena un anno dal suo lancio, easyNoleggio ha scelto di diventare un’azienda carbon neutral. Perciò, ha avviato una collaborazione con FirstClimate, leader nelle soluzioni di compensazione del carbonio e di energia rinnovabile.
Questo significa che a ogni transazione di noleggio di macchinari effettuata attraverso il network, per compensare le emissioni di anidride carbonica derivanti dal loro utilizzo, easyNoleggio riconoscerà un contributo economico al fine di promuovere progetti di sostenibilità ad alto impatto. Per chi volesse approfondire i dettagli di questa iniziativa, altre e più dettagliate informazioni si trovano qui.
easyNoleggio al Congresso Assodimi
“Che direzione vuoi far prendere alla tua attività di noleggio?”
Lo slogan del 29° congresso Assodimi che si terrà il 26 novembre prossimo alla Stazione Leopolda di Firenze sembra calzare su misura sul desiderio di easyNoleggio di imprimere un’ulteriore spinta allo sviluppo del progetto.
easyNoleggio sarà presente all’evento nell’area espositiva. Siamo certi che il team fondatore e gli attuali partner saranno più che disponibili per fare due chiacchiere con voi, soddisfare tutte le curiosità rimaste ancora in sospeso e conoscere personalmente nuovi noleggiatori interessati all’iniziativa.
Ma anche solo per confrontarsi sulle prospettive future del noleggio in questo settore mentre si gusta insieme un caffè.
State certi che per questo troverete anche noi.