Abbiamo già parlato di Indooggo sulle pagine di questo blog. Si tratta di un sito dove produttori e noleggiatori possono mettere in offerta le proprie macchine a noleggio, connettendosi in modo “social” con i potenziali clienti e ricevendo richieste di quotazione.
Recentemente il sito ha introdotto un nuovo servizio, basato su tecnologie di geolocalizzazione, chiamato MyRentals, che crea risultati di ricerca ampi mostrando le offerte di aziende di noleggio locali e di altri utenti.
Il servizio nasce per aiutare gli utenti a individuare facilmente i noleggi di macchine grandi dimensioni, fornendo l’accesso a numerosi i listini di offerte provenienti da fonti differenti. Indoogoo sostiene che gli utenti vanno da grandi aziende di noleggio a piccole aziende locali.
Il servizio funziona così: dopo essersi registrati gratuitamente al sito, gli utenti in cerca di attrezzature a noleggio possono effettuare ricerche specificando esattamente dove e quando ne hanno bisogno. Il sistema di geolocalizzazione confronta questi criteri di ricerca con tutte le offerte disponibili nel luogo indicato, e all’utente viene presentata una mappa personalizzata che mostra tutte le macchine disponibili in quella zona.
A questo punto i potenziali clienti possono contattare i noleggiatori direttamente per richiedere un preventivo. Allo stesso modo, le aziende che vogliono mettere le proprie macchine in offerta a noleggio possono caricare i propri listini e specificare la località in cui sono disponibili, in modo che essa possa essere aggiunta alla mappa.
Mark Turner, CEO e fondatore di Indoogoo, sostiene che si tratta del primo strumento dotato di un archivio così vasto e di un sistema così interattivo di consultazione dell’offerta nel campo del noleggio. In effetti si tratta di un sistema spesso già disponibile su siti e App di noleggiatori singoli, ma probabilmente non in maniera così trasversale su un sito multipara e multiprodotto.
L’elemento social rende inoltre più facile stabilire i contatti commerciali tra le aziende, il che semplifica le relazioni e abbatte le barriere tra i noleggiatori e i potenziali clienti alla ricerca di macchinari e strumenti da utilizzare.